E` il comportamento corretto secondo le specifiche dei CSS.

Un oggetto assoluto esce dal flusso degli oggetti statici, e si posiziona per conto suo.
La stessa cosa avviene per gli oggetti float.

Ci sono dei trucchi per sistemare le cose anche con oggetti fuori dal flusso (ora non ricordo quelli per gli assoluti, ma li trovi con una ricerca nel forum), pero` in linea di massima non conviene usare posizionamenti assoluti, tranne casi molto particolari.