Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Programmazione JAVA per Android: quale ambiente scegliere?

    Salve! Spero sia la sezione giusta

    Inizia oggi la mia avventura come sviluppatore di App mobile per Android, conosco la programmazione orientata agli oggetti(Java e c#), principalmente lavorando sul pattern MVC.

    Arrivo al dunque, Vorrei chiedervi un consiglio principale:
    Quale ambiente di sviluppo mi suggerite?

    Eclipse o Android Studio?

    Scegliere Eclipse significa utilizzare Mavel/ant come b.a. mentre con Android studio mi butterei in questa nuova b.a. gradle, e il nuovo ambiente di sviluppo che forse in futuro potrebbe tornare molto utile.Mi attira molto questa nuova tecnologia, o meglio mi piacerebbe imparare a lavorare su questo nuovo ambiente di sviluppo.

    Ma non avendo mai sviluppato App mobile per Android, sono qui per chiedervi questo consiglio, e come avrete capito io sono orientato su A.S.

    Vi ringrazio per l'attenzione

  2. #2
    App sviluppata(marzo-luglio) e Laurea terminata

    Ovviamente con Android studio.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Nemesis89™ Visualizza il messaggio
    App sviluppata(marzo-luglio) e Laurea terminata

    Ovviamente con Android studio.
    io non riesco ad usarlo.
    è pesantissimo.
    anche su macchine potenti, tutte le azioni sono ""rallentate"" rispetto ad eclipse o netbeans.
    ma come fate voi ad usarlo??

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    A me va bene ed è fluido, credo che la ram sia determinante (ho 8 Gb)
    Per il quesito, non so consigliarti dato che ho iniziato da poco ed esclusivamente con AS
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Misterxxx Visualizza il messaggio
    A me va bene ed è fluido, credo che la ram sia determinante (ho 8 Gb)
    Per il quesito, non so consigliarti dato che ho iniziato da poco ed esclusivamente con AS
    sul mac ho i5 e 8 gb di ram.
    sul pc ho un i7 da 3ghz e 8 gb di ram.
    eppure in entrambi i casi lo trovo pesantissimo.
    vorrà dire che riproverò....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,704
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da fermat Visualizza il messaggio
    io non riesco ad usarlo.
    è pesantissimo.
    anche su macchine potenti, tutte le azioni sono ""rallentate"" rispetto ad eclipse o netbeans.
    ma come fate voi ad usarlo??

    Allora, su Windows quando lo provai la prima volta, ho notato subito la pesantezza, su 8 giga, 7 erano occupati.......i7 di seconda generazione.

    Ma per l'usabilità non ho trovato problemi, nel senso che non si bloccava era fluido e veloce, tranne che per il fatto che ogni tanto usciva il messaggio di windows che avvertiva che ero senza RAM!

    Ma poi ho lavorato su Linux(Debian), con 3 giga liberi, non ho mai avuto problemi!!!

    Anzi l'ho trovato eccezionale su molti punti di vista.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.