Il deploy lo faccio singolarmente, ho provato come dici tu e funziona anche facendo il deploy del solo ear.
Tuttavia il problema rimane... premetto che non c'è un vero progetto ed ho usato quella variabile perche forse immagino gli EJB in un altro modo rispetto a come sono realmente...
Usiamo per semplicità come progetto la gestione di una libreria dove è possibile leggere, aggiungere, rimuovere libri.
Ho 3 moduli (separati) che girano sullo stesso server.
Modulo (EJB) "core" che oltre a fornire i servizi soprascritti tramite EJB, conserva le info sui libri su una variabile statica di tipo "Map". (Sicuramente errato per un progetto di entità maggiore ma per fini di studio penso sia accettabile).
Modulo (WAR) "frontend" che da la sola possibilità di mostrare i libri all'utente.
Modulo (WAR) "backend" che fornisce all'utente (admin) la possibilita di modificare i libri etc...
L'utente tramite una specifica servlet che risiede nel frontend, richiede i dati di un libro, la servlet tramite EJB preleva i dati e li restituisce.
Quando un Admin modifica quel libro anche se lo fa utilizzando il modulo "backend" mi aspetto che acceda al context core che ho istanziato io quindi quando l'utente richiederà nuovamente i dati di quel libro li riceverà modificati come l'Admin li ha impostati.
La struttura che immagino è: ejb-aie.jpg
Invece a me sembra che sia in questo modo: ejb-anie.jpg
Sambra come se ogni modulo istanzia l'EJB nel proprio context e non condivide i dati... a questo punto mi chiedo se è questo il giusto funzionamento cosa servono questi blasonati EJB se non collegano i vari context tra di loro?
Sicuramente sono un po confuso e spero che tu saprai chiarirmi le idee... Grazie ancora