Quote Originariamente inviata da Dave993 Visualizza il messaggio
Si neofita, dillo pure, non mi offendo, è la realtà. Non ho creato io il sito, non ho idea di cosa ci sia dentro, negli anni mi sn limitato solo a fare qualche modifica html e php. Non sono un web master e ne capisco poco e niente. Quello che mi interessa adesso è mantenere il sito online cambiandolo di hosting, l'attuale non mi garba, lo staff è incompentete e pago 40 € l'anno ricevendo solo problemi.

Ho letto le loro faq e non c'è nulla che parli di come gestire un database su spazio linux. Quindi ho dato per scontato che il phpmyadmin dovessi istallarlo io...
Si ok, non so che dirti di piu, chiama loro (avranno un'assistenza clienti no?) e chiedigli "scusate, ma a 40 euro/anno che cosa mi date? anche un database? mi date le credenziali di accesso al pannello di gestione?" se ti dicono di "no" sicuramente non usi tale cosa.... Insomma, non credo tu per 40 euro abbia un virtual server, quindi se chi ti ha installato il sito ti ha messo un db, l'hoster avrà dato un accesso al loro phpmyadmin con cui controllarlo questo db. Altrimenti, non c'è il db Ma questo sito ha dei moduli di inserimento dati con cui modificare/aggiornare l'output delle pagine o il php lo usi solo per inviare email? nel senso, se è un sito "statico", probabilmente non ha il db...