Mi sono informato per quanto riguarda PayPal:
non è obbligatorio avere un Account Business per utilizzarlo nell'E-Commerce, anche se comunque non costa nulla in più, quindi mi è stato consigliato comunque di farlo, per poter usufruire di servizi aggiuntivi, gratuitamente.
Utilizzando il pagamento tramite PayPal però, sarà possibile ricevere pagamenti solo dai clienti che avranno un Account PayPal, per integrare il pagamento con Carta di Credito bisogna informarsi tramite la banca (è difficile poi da realizzare?).
Ho delle altre perplessità riguardo all'Hosting da scegliere.
Dato che il cliente mi ha fatto sapere di avere a disposizione il solito Budgett limitato, informandomi, sono venuto a conoscenza del fatto che si devono rispettare alcune caratteristiche, quali:
- PHP 5.2.4 o superiore, MySQL 5.0 o superiore,
- Modulo mod_rewrite Apache (per i permalink),
- Supporto fsockopen,
- Un certiicato SSL se si sceglie di effettuare pagamenti diretti (opzionale),
- Alcuni plugin per WooCommerce richiedono CURL,
- Alcuni plugin per WooCommerce richiedono SOAP.
Quindi non so se affidarmi al solito Aruba con piano Professional, dove non leggo la metà delle caratteristiche sopracitate, NetSons, XLogic, Bluehost o Siteground. Voi quale avete scelto o quale scegliereste? Avete consigli?

Rispondi quotando
