Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Colori

  1. #1

    Colori

    Quando in uno studio di grafica si realizza un'immagine, un logo ecc. sento spesso che la si vuole fare ad un solo colore. Ora cosa si intende per un solo colore, in semplice bianco e nero o scala di grigi?? grazie ciaoo

  2. #2
    Ciao ,
    Un solo colore non esiste!

    Anche le immagini più semplici contengono minimo 2 colori , uno è il colore del foglio (il colore di sfondo in caso di monitor) , e l'altro è il colore dell'immagine.

    Poi c'è l'immagine ottenuta attraverso diverse (256) gradazioni dello stesso colore , che comunque prevede anche il bianco e il nero agli estremi delle sfumature per cui i colori sono in effetti 3(2 per la scala di grigi)!

    In definitiva l'immagine monocolore non esiste , anche se probabilmente parlando di un solo colore l'interlocutore si riferiva all'immagine a scala di colore , l'immagine bicolore (line-art o fax) è sempre meno usata nel web anche se le stampanti la supportano ancora.




  3. #3
    Quindi io nel convertire l'immagine impropriamente detto ad un "solo colore", dovrei utilzzare semplicemente iltasto che mi trasforma bianco e nero? giusto?

  4. #4
    Ciao ,
    dipende da che programma hai.

    Fondamentalmente (se vuoi la scala di un colore) devi usare il menù adjust HSL (spuntando colorize) , oppure trasformi in scala di grigi e poi eventualmente dai un colore con HSL o con colorize.

    Se invece vuoi solo i due colori devi ridurre la profondità di colore a 2colori , poi sostituisci il bianco o il nero con il colore che vuoi tu (devi però prima riaumentare la profondità).
    Questo in paint shop pro , altri sw nun zo!


  5. #5
    Ciao ,
    esempio!


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di piero64
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    582
    solitamente quando si parla di "un colore" o "due colori", è sottointeso che per stampare l'immagine sarà sufficente una sola (o due)lastra/e... la stessa immagine conterrà tutte le gradazioni di quel colore. Ad esempio se il colore è il nero, avrai tutte le sfumature intermedie dal 0% (cioè niente colore ma solo il background del supporto dove verrà stampata, se carta bianca sarà bianco) al 100% cioè nero pieno... se invece del nero usi il magenta, stesso discorso...

    l'immagine allegata è ad un solo colore (magenta), quindi sarà sufficente una sola lastra per la macchina da stampa...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di piero64
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    582
    ...l'allegato...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.