Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    9

    non riesco ad accedere a phpmyadmin

    Ciao a tutti, scusate per la banalità del topic ma sono un neofita e ne capisco poco e niente.
    Ho un sito web .com (su server linux) che devo spostare su un altro hosting perchè questo che ho è pessimo e caro.

    Prima di spostarlo mi hanno consigliato di fare un backup del database ( ma non sono sicuro di avere un database sul mio sito, non ho creato io il sito e la persona che lo ha fatto non è raggiungibile ) ed un backup dei file via ftp. Sul backup dei file via ftp non ci sono problemi, tramite file zilla farò il passaggio dei file sul mio pc e poi potrò rimetterli quando sarò sul nuovo hosting, ma sul backup del db (sempre se ne ho uno) non so dove mettere mano.

    Ho letto su google che per gestire un database mysql, serve il phpmyadmin. Quindi ho scaricato phpmyadmin dal sito ufficiale, ho seguito la vs guida: http://www.html.it/pag/16587/install...di-phpmyadmin/ e l'ho inserito nel mio spazio web. Fin qui, tutto apposto.

    Vado per accedere a questo benedetto phpmyadmin, ma non ci riesco assolutamente.
    Cosa ho fatto?
    1 - sono andato su: http://miosito.com/phpmyadmin/index.php
    2 - inserito il nome utente e la psw (che precedentemente avevo modificato sul file config.inc.php)

    la risposta della pagina è: impossibile eseguire il login nel server MySql

    Le mie possibili risposte a questo sono:

    a) Non ho un database, quindi phpmyadmin non sa a cosa accedere
    b) la guida sulla configurazione non mi ha aiutato per bene o non l'ho capita io (XD)


    Qualche lume da voi guru? Infinite grazie!

  2. #2
    Dave scusa se te lo dico, ma sei fin troppo neofita. il database se c'è non penso che sia "sul tuo sito" ma stia da un'altra parte gestito dal provider. Chiama il fornitore di hosting e controlla con loro che servizi hai e le credenziali e le url di accesso, perchè se hai il db sicuramente l'hoster ha il suo di phpmyadmin a cui tu devi collegarti per fare quello che dici, non installarne uno tuo
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    9
    Si neofita, dillo pure, non mi offendo, è la realtà. Non ho creato io il sito, non ho idea di cosa ci sia dentro, negli anni mi sn limitato solo a fare qualche modifica html e php. Non sono un web master e ne capisco poco e niente. Quello che mi interessa adesso è mantenere il sito online cambiandolo di hosting, l'attuale non mi garba, lo staff è incompentete e pago 40 € l'anno ricevendo solo problemi.

    Ho letto le loro faq e non c'è nulla che parli di come gestire un database su spazio linux. Quindi ho dato per scontato che il phpmyadmin dovessi istallarlo io...

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Dave993 Visualizza il messaggio
    Si neofita, dillo pure, non mi offendo, è la realtà. Non ho creato io il sito, non ho idea di cosa ci sia dentro, negli anni mi sn limitato solo a fare qualche modifica html e php. Non sono un web master e ne capisco poco e niente. Quello che mi interessa adesso è mantenere il sito online cambiandolo di hosting, l'attuale non mi garba, lo staff è incompentete e pago 40 € l'anno ricevendo solo problemi.

    Ho letto le loro faq e non c'è nulla che parli di come gestire un database su spazio linux. Quindi ho dato per scontato che il phpmyadmin dovessi istallarlo io...
    Si ok, non so che dirti di piu, chiama loro (avranno un'assistenza clienti no?) e chiedigli "scusate, ma a 40 euro/anno che cosa mi date? anche un database? mi date le credenziali di accesso al pannello di gestione?" se ti dicono di "no" sicuramente non usi tale cosa.... Insomma, non credo tu per 40 euro abbia un virtual server, quindi se chi ti ha installato il sito ti ha messo un db, l'hoster avrà dato un accesso al loro phpmyadmin con cui controllarlo questo db. Altrimenti, non c'è il db Ma questo sito ha dei moduli di inserimento dati con cui modificare/aggiornare l'output delle pagine o il php lo usi solo per inviare email? nel senso, se è un sito "statico", probabilmente non ha il db...
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    9
    proverò a sentire l'assistenza. Quelle poche volte che l'ho fatto su 5 domande che facevo, rispondevano a mala pena ad una. Pessimi proprio. Il sito è scritto/compilato in php, nel senso che il codice al suo interno è php. Non è stato usato un cms.

    La cosa che mi fa pensare ad un database è che ci sono delle news che si inseriscono tramite un pannellino interno. Queste rimangono e sono visibili ed editabili ( o meglio, erano editabili, adesso non funziona più ). Nella mia ignoranza in materia, penso che ste news da qualche parte di debbano raccogliere e che quindi ci sia un db. Grazie cmq.

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Dave993 Visualizza il messaggio
    La cosa che mi fa pensare ad un database è che ci sono delle news che si inseriscono tramite un pannellino interno. Queste rimangono e sono visibili ed editabili ( o meglio, erano editabili, adesso non funziona più ). Nella mia ignoranza in materia, penso che ste news da qualche parte di debbano raccogliere e che quindi ci sia un db. Grazie cmq.

    non è detto magari le salva su file di testo... solo che senza esaminare il codice è difficile dirlo... potresti fare una ricerca tra tutti i file e cercare una cosa del tipo "mysql_connect" "mysqli_connect" "new PDo" o solo "Pdo" e vedere se trovi qualcosa...in quel caso il db c'è ...
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    9
    Rieccomi. Ho seguito il consiglio di contattare l'assistenza. Mi hanno detto che nella mail di attivazione c'erano tutti i dati per accedere all'eventuale db, che sì, esiste. Sono andato a cercare la mail e ho trovato come accedere a phpmyadmin. Non bisognava installarlo manualmente come avevo fatto io, ma accedere ad un pannello chiamato plesk e da li gestire il database con phpmyadmin. La mia ignoranza mi facevo sconoscere tutto ciò.

    Comunque ho fatto il backup del db e adesso sta nel mio pc. Adesso posso procedere al trasferimento di dominio anche se non ho idea di come reinserire il db. Grazie dell'aiuto.

  8. #8
    Quando hai comprato lo spazio dal nuovo hoster, se hai selezionato l'uso del database, ti avranno mandato le credenziali di accesso per accedere ad una cosa tipo il plesk -> phpmyadmin o direttamente al phpmyadmin (dipende) da cui puoi ricreare il database e ripristinare il backup che hai appena fatto. Ovviamente, se la tua applicazione usa il database, dovrai anche cambiare i dati di accesso al database scritti nell'applicazione. In genere, si fa un file di config con tali dati (url db/nome db/user/password).
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    9
    @Santino83_02

    Potresti un pò più dettagliato al riguardo dell'importazione del db?
    Ho comprato dominio e tutto quanto, già trasferito via ftp tutti i file del sito.
    Mi sono recato nel pannello interno (tipo plesk, qui si chiama cPanel) e poi nella sezione dei database. Me ne ha fatto creare uno nuovo con la procedura guidata ma ora che ci rifletto, forse non serviva crearne uno nuovo xke io il database ce l'ho già sul mio pc xke ne avevo fatto un backup grazie al vs aiuto. :-\

    Dopo di che mi sono recato nel phpmyadmin e provato a fare "importa", selezionando poi dal mio pc il backup che avevo fatto.
    Fa un caricamento breve e poi mi da un errore MySql

    #1044 - Access denied for user 'nome'@'srv-hp17.netsons.net' to database 'altronome'

    dove "nome" sta per l'utente che mi ha fatto creare per accedere ai db e altro nome (credo) sia il nome del database che avevo (anche se in realtà il file fisico del backup si chiama diversamente)

    mmmh, si sono nel pallone :S
    Help me!

  10. #10
    sul tuo pc,fatti una copia di backup del file col backup del database. Poi, apri il file con un editor decente, tipo notepad++ , forse wordpad, cmq qualcosa che non sia notepad. Se non è "compresso" il file, quindi è un sql puro, tra le prime righe dovresti trovare una cosa del tipo "use altronome;" per selezionare il database in cui eseguire le query.... sostituisci altronome con il nome del database che hai creato....oppure cambia il nome del database che hai creato

    na cosa simile
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.