Quote Originariamente inviata da valia Visualizza il messaggio
Il principio ( anche coi plugin ) è lo stesso. Anche tu confondi i concetti:
Staro' attento a non confondere i concetti

Quote Originariamente inviata da valia Visualizza il messaggio
puoi caricarla quando ti pare, ma sempre nel classpath deve trovarsi.
No dai! Non deve trovarsi sempre e comunque nel classpath. Scusa, ma mi sembrava d'averlo dimostrato scrivendo un po' di codice, no?
Usando quel codice puoi caricare un jar che sta in qualsiasi punto della rete, senza doverlo mettere nel classpath.

Quote Originariamente inviata da valia Visualizza il messaggio
Se poi leggi, la domanda ( posta in questo modo ) non è nemmeno chiara
A me sembrava chiara. In effetti, e' probabile che federico.massim sappia gia' come caricare (anzi, rendere disponibile) le classi contenute in un .jar e chiedesse solo delle prestazioni. Ma una volta creato il loader ed usatolo al posto di quello di default (cioe' al posto di quello creato basandosi sul classpath) non ci sono differenze di prestazioni, il meccanismo e' lo stesso.