Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    PHP crash come accorgersene e riavviare apache automaticamente

    Buona Sera Amici del Forum,
    a volte mi succede che l'interprete PHP Crashi e i nuovi utenti che si collegano vedono pagina bianca e mi chiamano per riavviare Apache.

    Come posso accorgermi che il tutto si è bloccato e riavviare apache automaticamente.

    Ho provato a leggere un file dal server, ma quello è Apache e non PHP, quindi fallisce il controllo.

    Ho provato ad eseguire ciclicamente un calcolo matematico di due numeri casuali in una pagina PHP, ma la cache di PHP ha già in pancia come si esegue quella pagina e anche qui il controllo fallisce.

    HELP ME Please ho finito le idee.

    Grazie mille per ogni idea, esistono eventualmente moduli anche eventualmente a pagamento che fanno questo?

    Grazie mille a tutti =Daniele=

    .

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    Secondo me dovresti cercare di capire il motivo del perchè PHP si blocca..
    Prova ad aggiornare php e leggere i log.
    Il demone crontab potrebbe tornarti utili e fare un riavvio ogni notte del servizio o all'una per l'ora di pranzo.
    A meno che non esiste un modo per controllare lo stato di un servizio tramite un batch sh inserito in cronetab e riavviarlo di conseguenza, schedulando l'operazione.

    Anche in questo modo però non raggiungi un risultato ottimale perchè ogni quanto intendi schedulare operazione crontab per il controllo ogni minuto? Bho mi sembra esagerato.

    E se lo scheduli ogni 15 min, nel caso in cui si blocchi nel frammezzo e manchino ancora 13 min al prossimo controllo ti tempestano di telefonate comunque.

    La cosa migliore è cercare di risolvere il problema, piuttosto rifai la macchina.
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Fractals87 Visualizza il messaggio
    Secondo me dovresti cercare di capire il motivo del perchè PHP si blocca..
    Prova ad aggiornare php e leggere i log.
    Il demone crontab potrebbe tornarti utili e fare un riavvio ogni notte del servizio o all'una per l'ora di pranzo.
    A meno che non esiste un modo per controllare lo stato di un servizio tramite un batch sh inserito in cronetab e riavviarlo di conseguenza, schedulando l'operazione.

    Anche in questo modo però non raggiungi un risultato ottimale perchè ogni quanto intendi schedulare operazione crontab per il controllo ogni minuto? Bho mi sembra esagerato.

    E se lo scheduli ogni 15 min, nel caso in cui si blocchi nel frammezzo e manchino ancora 13 min al prossimo controllo ti tempestano di telefonate comunque.

    La cosa migliore è cercare di risolvere il problema, piuttosto rifai la macchina.
    concordo, non è normale che un server vada giù con quella frequenza.
    oltretutto mi sembra che lui non abbia granchè supporto dal fornitore di hosting, ci son servizi che volendo ti mandano un'email ad ogni crash e riavviano loro il server.
    insomma, il check per capire quando tutto è andato giu e riavviare ogni volta, penso sia ben lontano dalla soluzione. anche perchè la causa potrebbe essere un attacco dos o qualche lamer a caccia di script per inviare email, in quel caso hai voglia a riavviare la macchina..
    Pensate i programmi a librerie, e innalzate il livello d'astrazione

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    Bhe se lui riesce ad riavviare apache non penso sia in hosting l'applicazione
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  5. #5
    Buon Giorno e Buon Lunedì a tutti,
    Vero Fractals87 e vero Infocurci non è normale che un server vada in Crash con quella frequenza, purtroppo non è così facile risolvere la questione e capire chi ne sia la causa, in quanto quel server ospita ben più di un misero solo servizio bensì molti di più!

    Quindi ad oggi capire che il sistema si è bloccato è un workaround per poter analizzare con più calma e senza il fiato sul collo degli utenti :-D

    Ogni suggerimento è gradito ospite, come quelli che già mi avete dato ;-)

    BUON LAVORO a tutti =Daniele=

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    Il server presumo sia una macchina fisica, gestibile da te.
    Se sei in un costesto azindale presumo un windows server 2003/8.
    Soluzione più semplice, dai la colpa agli altri software e sbattitene le palle
    Altra soluzione un pò più complessa.
    Attiva Hyper-V e metti una vm CentOs ed configura il tuo LAMP.
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.