Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Hybrid View

  1. #1
    Quote Originariamente inviata da valia Visualizza il messaggio
    Eh la fai facile tu!non so quanta esperienza hai
    30 anni e due lauree. Beh, alla prima laurea non esisteva ancora Java. Mentre alla seconda laurea Java esisteva ma non era insegnato in nessun corso....

    Quote Originariamente inviata da valia Visualizza il messaggio
    ma quel giochino crea più problemi di quanti ne risolva! Se lo fai per una classe, subito dopo torni a quello di default, sei sicuro che sia sempre tutto correttamente risolto?
    si

    Quote Originariamente inviata da valia Visualizza il messaggio
    nessuno qui ti dice che non puoi farlo, un po di esperienza ( leggilo come ore di debug) portano a dire che farlo una tantum conviene se e solo se ne hai un enorme vantaggio e conosci molto bene la procedura di caricamento delle classi.
    Basta leggere il manuale

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Quote Originariamente inviata da sottovento Visualizza il messaggio
    30 anni e due lauree. Beh, alla prima laurea non esisteva ancora Java. Mentre alla seconda laurea Java esisteva ma non era insegnato in nessun corso....
    uuu facciamo sfoggio delle lauree. Beh non ti ho chiesto che hai studiato, ti ho chiesto quanta esperienza hai, è un tantinello diverso. Pure io ho attaccata alla parete la laurea, se non avessi dietro qualche anno di esperienza sul campo non ti direi "tocca il class loader se e solo se sai quello che fai e se e solo se non puoi fare in altro modo".
    Determinati passaggi inoltre non vengono scritti esplicitamente nella documentazione: se io uso una libreria di terze parti e questa per i suoi conti usa il suo class loader, non sono obbligati a dire a me che sono solo l'utente che a loro fa comodo avere il suo class loader e non passare per quello di default (un esempio è la scrittura di applicazioni riguardanti la sicurezza). Di contro questo spesso è causa di problemi. In teoria hai pure ragione, leggendo e facendo attenzione tutto è possibile, in pratica la documentazione è praticamente ignorata, quando nemmeno scritta in modo completo.
    A tal proposito ti invito a debuggare le librerie di sicurezza, le applicazioni che le includono (tipo application server come jboss facciamo il 7 che un po di documentazione ce l'ha con il modulo di sicurezza attivato) e la tua applicazione con una unica indicazione "ClassNotFoundException" generica, con uno stacktrace incompleto. Fallo col cliente che ti alita sul collo. Quando hai risolto in 5 minuti leggendo il manuale ne riparliamo.

    Detto questo in bocca al lupo, credo ne avrai molto bisogno in futuro.
    RTFM Read That F*** Manual!!!

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da valia Visualizza il messaggio
    uuu facciamo sfoggio delle lauree.
    ... e non ho ancora nominato master e abilitazioni

    Quote Originariamente inviata da valia Visualizza il messaggio
    Beh non ti ho chiesto che hai studiato, ti ho chiesto quanta esperienza hai,
    Ho risposto: 30 anni di lavoro nel settore, quasi 31. Non era chiaro?

    Quote Originariamente inviata da valia Visualizza il messaggio
    è un tantinello diverso. Pure io ho attaccata alla parete la laurea, se non avessi dietro qualche anno di esperienza sul campo non ti direi "tocca il class loader se e solo se sai quello che fai e se e solo se non puoi fare in altro modo".
    Grazie del consiglio

    Quote Originariamente inviata da valia Visualizza il messaggio
    Determinati passaggi inoltre non vengono scritti esplicitamente nella documentazione: se io uso una libreria di terze parti e questa per i suoi conti usa il suo class loader, non sono obbligati a dire a me che sono solo l'utente che a loro fa comodo avere il suo class loader e non passare per quello di default (un esempio è la scrittura di applicazioni riguardanti la sicurezza). Di contro questo spesso è causa di problemi. In teoria hai pure ragione, leggendo e facendo attenzione tutto è possibile, in pratica la documentazione è praticamente ignorata, quando nemmeno scritta in modo completo.
    Non ho capito cosa mi vuoi dire.

    Quote Originariamente inviata da valia Visualizza il messaggio
    A tal proposito ti invito a debuggare le librerie di sicurezza, le applicazioni che le includono (tipo application server come jboss facciamo il 7 che un po di documentazione ce l'ha con il modulo di sicurezza attivato) e la tua applicazione con una unica indicazione "ClassNotFoundException" generica, con uno stacktrace incompleto. Fallo col cliente che ti alita sul collo. Quando hai risolto in 5 minuti leggendo il manuale ne riparliamo.
    Non ho capito perche' dovrei farlo, e soprattutto come questo possa aiutare a risolvere il problema in oggetto.

    Quote Originariamente inviata da valia Visualizza il messaggio
    Detto questo in bocca al lupo, credo ne avrai molto bisogno in futuro.
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.