
Originariamente inviata da
oregon
La if che controlla lo spazio funziona, quello che poi non ha molto senso è la for seguente, quando confronti v[] e v1[] ... ricorda che in v[] gli spazi ci sono ancora.
Guarda, ti ringrazio! Mi stavo svercellando per capire dove sbagliassi, alla fine era un errore stupidissimo... (che tra l'altro conosco anche, bah!)
Ahahaha sono riuscito a completarlo, adesso riesce a verificare se è palindrome anche con le frasi 
Ecco il codice finale:
codice:
#include<iostream>
#include <string.h>
#include <conio.h>
using namespace std;
int main()
{
int c=50, lung, max, i, k=0, lung1;
char v[c], v1[c], v2[c] ;
bool uguale=true;
cout<<"Inserisci la parola da verificare: ";
gets(v);
lung= strlen(v); //calcola lunghezza stringa//
for(i=0;i<lung;i++) //se il carattere è diverso da " ", lo copia in un vettore che conterrà tutte le parole senza " " //
{
if(v[i] != ' ')
{
v1[k]= v[i];
k++;
}
}
lung1=strlen(v1);
max=lung1-1;
for(i=0;i<lung1;i++) //ribalta i caratteri nel vettore dove sono contenuti tutti i caratteri senza " " //
{
v2[max]= v1[i];
max--;
}
for(i=0; (i<lung1) && (uguale==true); i++ ) //confronto ogni carattere del primo vettore con il secondo, se il carattere è diverso, esce dal for //
{
if (v1[i] !=v2[i]) uguale=false;
}
if(uguale==true ) cout<<"La parola e' palindroma \n";
else cout<<"La parola non e' palindroma \n";
system("pause");
return 0;
}