Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117

    [VS 2010] - Collegamento a MySQl su Server Dedicato

    Ciao a tutti! Proposi già qualche anno fa il quesito su come collegarsi a un DB MYSQL remoto e venni a conoscenza che i normali db che i provider mettono a disposizione son bloccati a certe connessioni per ovvie motivazioni di sicurezza.

    Oggi mi trovo di nuovo a dovermi scontrare con una richiesta del genere e così ho pensato a un server dedicato!

    Un noto provider che offre questo servizio mette a disposizione un pannello di controllo DEMO per fare vari test così prima di acquistare sto facendo qualche prova!

    Il problema è che non ho idea di come gestire la connessione visto che i dati di connessione del DB (che risiede sul server remoto) sono tutti "locali".... (tipo HOST = localhost [quindi il server dedicato])...

    Un tipo di DB così è fruibile per una connessione da un client vb.net?!?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quote Originariamente inviata da Veronica80 Visualizza il messaggio
    Un tipo di DB così è fruibile per una connessione da un client vb.net?!?
    Ovviamente no.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    E che devo fare per poter avere sta benedetta connessione a un db MySQL online con un client fatto da me in vb.net?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Mi pare che ne abbiamo parlato ... devi trovare un provider che ti permetta di accedere da internet o gestire un tuo server fisico ...

    Comunque, collegare dei client su internet verso un server MySql non è una grande idea, sia per una questione di sicurezza che di efficienza. Se lavori in una rete privata allora ha un senso, altrimenti è meglio un'applicazione web (che a questo punto può girare sul tuo server e collegarsi localmente al tuo db).
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    Si ne parlammo tempo fa! Infatti sto spostando la mia idea ai "server dedicati" ovvero non prendo in hosting un dominio/db ma l'intera macchina in housing! Solo che appunto prima di affrontare questa spesa preferisco provarlo e non sta funzionando (anche se ho l'intera macchina a disposizione ....)

    Un app web non riuscirei a svilupparla con le stesse funzioni e potenzialità di una in locale... So che è ridicolo ma conosco il Vb.Net ma non l'ASP... xD

    Mi diverto molto col PHP ma ripeto...mi serve un applicazione lato client e quelle web non le so proprio fare!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quote Originariamente inviata da Veronica80 Visualizza il messaggio
    Un app web non riuscirei a svilupparla con le stesse funzioni e potenzialità di una in locale... So che è ridicolo ma conosco il Vb.Net ma non l'ASP... xD
    Purtroppo per questo non posso farci nulla ...

    mi serve un applicazione lato client e quelle web non le so proprio fare!
    Ti ripeto ... se gli utilizzatori non stanno in un'area locale ma sono sparsi su internet, l'applicazione client-server non è la soluzione ... è questo il problema originale...
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    Io in realtà non capisco di che rischi tu stia parlando... e di applicazioni lato client locali che si connettono a database online ce ne sono tantissime in giro...

    Anche se ti ringrazio molto per aver segnato questo problema di sicurezza (di cui terrò conto) A me interessa sapere come devo fare non se è sicuro...

    Dacchè mi pare di capire che comunque materialmente posso farlo...potresti darmi una mano a capire come?!?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quote Originariamente inviata da Veronica80 Visualizza il messaggio
    Io in realtà non capisco di che rischi tu stia parlando...
    I rischi di un DBMS esposto su Internet sono quelli classici ... dall'individuazione di password con relativo "furto" di dati (più o meno importanti) alla negazione del servizio ...

    Io non conosco molti esempi di applicazioni client collegate direttamente su internet ad un DBMS, ma se ne conosci tante, perché non hai chiesto come hanno risolto?

    Esistono servizi a pagamento che ti mettono a disposizione completamente un "server virtuale" (Linux o Windows) su cui puoi installare anche il tuo DBMS, configurarlo e collegarti liberamente.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Veronica80
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    2,117
    I programmi di cui parlo son programmi che girano sul web...(per dire anche un antivirus che verifica una licenza credo usi un collegamento...) contattare le case madri mi pareva un po troppo anche per me

    Ok per i servizi a pagamento....non son quelli di cui sto parlando io scusa...? I server dedicati?


    ps: continuo a non capire perchè il DBMS dovrebbe esser esposto stando su un server dedicato protetto da Psw ecc

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Quote Originariamente inviata da Veronica80 Visualizza il messaggio
    I programmi di cui parlo son programmi che girano sul web...
    Allora stai parlando d'altro. Se sono applicazioni che girano su web, il db è locale, non remoto.


    non son quelli di cui sto parlando io scusa...?
    Se ti permettono solamente di collegarti a localhost, non sono quelli.

    Comunque, mi avevano detto che freemysqlhosting permetteva l'utilizzo diretto di MySql (da controllare).

    continuo a non capire perchè
    "Esposto" significa raggiungibile da Internet, a prescindere dal fatto che ci sia o meno una password.
    No MP tecnici (non rispondo nemmeno!), usa il forum.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.