Come ti hanno già fatto notare, queste cose sono correlate tra loro.
Tu (e tanti altri) non paghi il biglietto, la società dei trasporti incassa di meno, mancano i soldi e per risparmiare sono costretti a tagliare su qualcosa, quindi pulizia (autobus sporchi) e manutenzione (più autobus rotti in deposito e meno in giro a fare servizio).
Tra l'altro pensi di essere furbo, ma la società dei trasporti non paga tutte le spese di tasca propria, avrà una partecipazione comunale o provinciale o regionale, a seconda del contratto, perché hanno vinto una gara d'appalto e quindi prendono anche dei finanziamenti.
Se mancano soldi prendono fondi dall'ente partecipante e indovina un po' tale ente da dove prende quei soldi? Dalle tasse che paghi anche tu/tuo padre (non so quanti anni hai, forse pochi se ragioni così e non sai queste cose).
Indovina un po' un'altra cosa: cosa pensi che faccia l'ente partecipante quando deve dare soldi non previsti alla società degli autobus? Pensi che ce li rimetta e basta? Eh no, alza le tasse anche a te/tuo padre, quindi comunque paghi (di più perché sicuramente i conti li arrotondano per eccesso).
La cosa più brutta è che tu continuerai a fare quello che fai perché non capisci queste cose.
Aggiungerei che i bus sono frequentati anche da gente poco intelligente.pieni di negri e zincari


