grazie anche a te del consiglio
la soluzione da me proposta, qualora fosse tecnicamente giusta (ed anche questo è un punto sul quale vorrei avere un'opinione), aveva proprio lo scopo di isolare dal resto della rete scolastica gli apparati (e i servizi tipo db, ecc.) di prova per gli studenti, permettendo loro di accedervi anche da casa.
certo
su questo non sono tanto d'accordo: visti i più o meno frequenti malfunzionamenti (dovuti, credo, anche al fatto che è una rete che è stata via via ingrandita e sviluppata con il passare degli anni), e dato che ci sono alcuni studenti smanettoni che si infilano dappertutto, credo sia meglio tenerli alla larga dagli apparecchi scolastici veri e propri