Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Hybrid View

  1. #1
    Quello che ho scritto nel precendente post non è una classe, è una semplice funzione.
    Tutto sommato una funzione viene utilizzata anche all' interno delle classi, in questo caso vengono chiamati "metodi":

    Codice PHP:
    class dizionario
            
    {
                 var 
    $proprietà_1;
                 var 
    $proprietà_2;
                 
    //ecc ecc

                 //creazione della tuo metodo per la ricerca 
                 //e la visualizzazione definizioni
                 
    function search()
                 {
                        
    //qui la parte che raccoglie i dati inseriti dall' utente
                        //inviati dal modulo o dalla querystring (link)
                        //e fa la ricerca e stampa i risultati nella pagina
                 
    }
            }

    //Istanzi l' oggetto classe
    $o_dizionario = new dizionario; (assegna alla variabile la classe creata sopra)
    //richiami il metodo
    $o_dizionario->search(); 
    Non prendere niente come oro colato perchè anch' io sono un autodidatta e mi sono avvicinato da poco alla OOP.

    praticamente dovrei fare così inserire la variabile di ricerca, la lettera e la definizione all'interno delle parentesi tonde dopo "myfunction"
    Tutto dipende...guarda te cosa ti torna meglio, spesso la soluzione più semplice è la migliore. Non è obbligatorio inserire i parametri nelle parentesi tonde
    Ultima modifica di camionistaxcaso; 17-03-2015 a 11:26

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.