sarà che io maven più lo uso, più lo odio e più problemi crea anche per fare le cose banali (che poi devi lavorare sull'xml, le varie versioni delle lib, gli aggiornamenti, stare attento che non succedano cose strane con le dipendenze), le paranoie di classpath deve prima o poi imparare ad affrontarle, farlo ora con progetti semplici è molto meglio che diventare matto con progetti consistenti
se poi parliamo di cose strane, netbeans non separa i .java dai .class di default (cosa che io odio), devi impostarlo manualmente. Intellij trovo poco intuitivo la creazione di un nuovo progetto java (rispetto agli altri).
Hai pro e contro di ogni cosa, stavo solo invitando ad usare uno strumento che trovo sia più adatto per quello che deve fare, con le competenze che ha al momento (da sublime e javac da command line a maven credo passi tanto)