Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: OOP Richiamare metodo

  1. #1

    OOP Richiamare metodo

    Ciao a tutti. Volevo chiedervi una cosuccia riguardante l' oop.
    Ho creato una classe al suo interno un metodo.
    Quando nelle mie pagine php istanzio l' oggetto classe e poi richiamo il metodo, ho notato che devo passargli anche l' oggetto istanziato cosi:

    Codice PHP:
    //Creo l' oggetto classe
    $o_working_mysql = new c_working_mysql;
    $o_working_mysql->_query $sql;
    //richiamo il metodo che stampa i risultati della ricerca
    $o_working_mysql->f_display_db_query($o_working_mysql$o_working_mysql->_query
    sennò mi da errore. Perchè?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Com'è definita la funzione ?
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
    Com'è definita la funzione ?
    Codice PHP:
    function f_display_db_query($o_working_mysql//variabili dell' oggetto                                                                            $query_string,    //stringa sql per la query                                                                              $connection,      //connessione                       
                                           
    $header_bool,     //Nomi colonne SI/NO (1/0)                                                                        $table_params,    //parametri HTML della tabella
                                           
    $dinamic_table,   //id del css per la formattazione della tabella                                                  $tablestile,      //stili html della tabella                        
                                           
    $colum_start,     //se saltare il primo record (id = 1)                                                              $colum_to_link,   //quale colonna deve avere il risultato linkato                                                $page_to_link,    //quale pagina deve raggiungere                                                                  $delete,          //1/0 = se visual.re il link per l' eliminazione della riga                                        $modify,          //1/0 = se visual.re il link per la modifica della riga                                          $page_delete,     //link alla pagina per eliminare la riga                                                            $page_modify,     //link alla pagina per modificare la riga                                                        $view_MD_by_status, /* 1/0 = Vis.zza o meno i link in base al                                                                                    determinato valore di una 
                                                                             
    colonna del db*/
                                           
    //Se si deve semplicemente visualizzare dei dati con i relativi link                                             //alle pagine per modificare e cancellare la riga, settare questa                                                 //variabile su 0                                                      
                                          
    $view_MD_by_status_column,                                                       
                                          
    $view_MD_by_status_value,                                          
                                          
    $url_images                              
                                          
    )    
                 {    
                         
    //......funzione
                 

    scusa per l' indentazione ma non sono riuscito a fare di meglio, grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Eppoi il codice della funzione ?
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  5. #5
    non riesco a postarla mi da un errore

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Puoi mettere il codice in un file txt e allegarlo.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da badaze Visualizza il messaggio
    Puoi mettere il codice in un file txt e allegarlo.
    Ah grazie...eccolo. In pratica è un metodo che richiamo ogni volta che faccio una select ed ho bisogno di stampare i risultati nella pagina, solo che mi son reso conto che non riesco a richiamarlo all' interno di un altro metodo...quindi la OOP se ne va a farsi benedire. Mi piacerebbe capire come fare. Grazie Badaze.
    File allegati File allegati

  8. #8
    questa non è OOP, ma per nulla proprio. cmq il problema nasce dal primo parametro della funzione, che è l'oggetto stesso immagino. Quindi togli il primo parametro alla funzione e sostituisci all'interno della funzione le chiamate a $o_working_mysql con $this
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da Santino83_02 Visualizza il messaggio
    ...sostituisci all'interno della funzione le chiamate a $o_working_mysql...
    Che tra l'altro non viene neanche utilizzato!


    Quote Originariamente inviata da Santino83_02 Visualizza il messaggio
    questa non è OOP, ma per nulla proprio.
    Vabbè, in fondo basta mettere tutto in una classe e chiamare le funzioni metodi per adottare la OOP
    Ultima modifica di satifal; 17-03-2015 a 15:27
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da satifal Visualizza il messaggio
    Vabbè, in fondo basta mettere tutto in una classe e chiamare le funzioni metodi per adottare la OOP
    infatti ma perchè perdere tempo sui libri
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.