Ciao a tutti, i seguenti settaggi fanno la stessa cosa, ma c'è molta differenza tra i due?
codice:<form action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF'];?>" method="POST">codice:<form action="#" method="POST">
Ciao a tutti, i seguenti settaggi fanno la stessa cosa, ma c'è molta differenza tra i due?
codice:<form action="<?php echo $_SERVER['PHP_SELF'];?>" method="POST">codice:<form action="#" method="POST">
Dipende dall'architettura della tua applicazione e dalla configurazione del tuo server.
Il primo approccio, ad esempio, non funziona con un url rewrite.
Experience is what you get when you don’t get what you want
$_SERVER['PHP_SELF'] si riferisce alla pagina corrente ipoteticamente "http://www.tuosito.com/"
# si riferisce alla pagina corrente con l'aggiunta di un fragment "http://www.tuosito.com/#"
quello che ne fai del fragment poi sono affari tuoi![]()
Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.
No, PHP_SELF, da documentazione, dovrebbe contenere il nome dello script php corrente:
http://php.net/manual/it/reserved.variables.server.php
In ogni caso io ne sconsiglio l'utilizzo, perché con mod_rewrite, non sempre funziona come dovrebbe.The filename of the currently executing script, relative to the document root. For instance,$_SERVER['PHP_SELF'] in a script at the address http://example.com/foo/bar.php would be /foo/bar.php. The __FILE__ constant contains the full path and filename of the current (i.e. included) file. If PHP is running as a command-line processor this variable contains the script name since PHP 4.3.0. Previously it was not available
Experience is what you get when you don’t get what you want
Xaratroom quindi a tuo parere consigli # ? Ho bisogno di un consiglio, devo decidere se modificare tutte le form del sito settandole in un modo o nell'altro![]()
Usa action="#" ... al tempo di html 4 si usava fare anche action="" ma, con html5, il parametro action non può essere vuoto.
Experience is what you get when you don’t get what you want