Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Visualizzazione discussione

  1. #7
    Scusami, orario pranzo...

    Guarda qui:
    codice:
    #include<stdio.h>
    #include<stdlib.h>
    #include<time.h>
    
    
    int indovina(int n); 
    
    
    int main(){
        int n = 0;
        srand(time(NULL));
    
    
        do {
            n = 1 + rand() % 1000; 
        } while(indovina(n));
    
    
        return 0;
    }
    
    
    int indovina(int n){
        char yon = 0;
        int guess = 0;
        
        printf("I have a number between 1 and 1000.\nCan you guess my number?\nEnter your first guess: ");
        scanf("%d%*c", &guess);
        
        while(guess != n){
            if( guess <= n ){ 
                printf("Too low. Try again: ");
            } else {
                printf("Too high. Try again: ");
            }
            scanf("%d&*c", &guess);
        }/*fine while*/
    
    
        printf("Excellent! You guessed the number!\nWould you like to play again(y or n)?");
        scanf("%c", &yon);
        if(yon == 'y') {
            return 1;
        } else {
            return 0;
        }
    }
    La funzione indovina ora contiene tutta la logica di gioco e restituisce se l'utente vuole (o meno) continuare a giocare.
    Quando leggi un intero con scanf è buona norma buttare via lo \n con la direttiva di formattazione %*c...
    Vedi se funziona perché non l'ho provato.
    Ultima modifica di Xaratroom; 18-03-2015 a 14:44
    Experience is what you get when you don’t get what you want

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.