guarda ho fatto così, semplice semplice:
Codice PHP:
//con questo mi calcolo i giorni di una settimana - la variabile settimana me la calcolo prima...
for($j=1;$j<8;$j++) {$giorno[$j] = date('Y-m-d',time()+( $j + (7*$settimana) - date('w'))*24*3600);//echo $giorno[$j];}
//questa è la query
$query_eventi = "SELECT * FROM eventi WHERE DATE_FORMAT(data_evento,'%Y-%m-%d') BETWEEN '$giorno[1]' AND '$giorno[7]' ORDER by data_note ASC";
// qua mi calcolo le variabili
do { for($i=1;$i<8;$i++) { if($giorno[$i] == substr($row_eventi['data_note'],0,10)) { $DATI[$i] .= "<STRONG>DATA : </STRONG>". $row_eventi['data_evento'] . " --- " . $row_lunedi['testo_evento'] . "<br>"; } }
//per vedere se è ok stampo i risultati qua
for($i=1;$i<8;$i++) {echo $DATI[$i] . "<br>"; }
ovviamente è più che SPARTANO.. i record li mette tutti, nelle variabili giuste..
secondo te ci sono controindicazioni?![]()