Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Differenza collegamento normale e adsl

    Ciao ragazzi sto studiando i vari tipi di collegamento e vorrei a vedere dei chiarimenti a riguardo e capire se appunto ho capito bene xd.

    Allora il collegamento telefonico(PSTN) intanto é per il primo tratto analogico (locale), é modulato dal modem che collega il computer ad una linea telefonica che arriverà ad una centrale locale, dove tutte le frequenze, con l'ausilio di un filtro si attenueranno, facendo perdere potenza al segnale (si chiama appunto banda stretta) ed ha una trasmissione di 56kbps.

    Il collegamento ADSL invece é completamente staccato da quello normale e telefonico, e arriva alla centrale con dei cavi completamente distinti, il segnale in locale é anch'esso analogico (a differenza di isdn) e dalla centrale in poi é completamente digitale e non c'è nessun filtro che attenua le frequenze (banda larga) é molto veloce (Più veloce in downstream che in upstream).

    Molte volte é usato per dividere i due collegamenti uno splitter o dei filtri che attenuano determinate frequenze.

    Quello che ho detto é giusto? c'é da aggiungere altro?
    Ultima modifica di rendertin; 19-03-2015 a 04:28

  2. #2
    Uppetee!!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.