Capita...
Altra confusione: il linguaggio di sviluppo è ininfluente, non c'entra nulla.
Io posso usare qualsiasi database con qualsiasi linguaggio di programmazione, basta che preveda l'uso di un driver/provider di accesso ai dati.
Si può usare un programma di interfaccia, ma lo standard prevede l'uso del linguaggio DDL (Data Definition Language).
Devi documentarti, in ogni caso.
Lascia perdere. Vuol dire tornare all'era paleozoica, immediatamente prima di scrivere con penna e carta!
Come ti hanno suggerito, anche SqlCE 4 (che è un SQL Server ridotto) è una scelta da considerare.
Non lo conosco dal punto di vista multi-utenza, ma in caso di necessità puoi passare al fratello maggiore senza alcun problema.