la mia esperienza si limita a win7
all'uscita di win7 ho scaricato una immagine che ho masterizzato
avendo solo pc "onesti", ho anche il codice di attivazione di windows per ciscuno di essi
prima di ogni manovra, vado sul sito del produttore del pc e scarico tutti i driver dei componenti specifici del pc
per alcuni componenti scelgo anche nel sito del produttore specifico, esempio nVidia per le schede video,
oppure il driver specifico per il touchpad
scarico da microsoft la copia di "security essentials"
poi, senza collegamento internet,
installo win7 da cd, partizionando adeguatamente il disco in modo da avere s.o. e dati separati
(spesso sostituisco il disco per tenermi la vecchia installazione e fare l'installazione su disco simil nuovo
in caso di necessità la vecchi installazione si ripristina con i 5 minuti di sostituzione del disco)
per l'installazione utilizzo l'utente "admin"
installo quindi i drivers rispettando l'ordine (esempio per pc Dell, ma vale per tutti)
-----
Issue 2. Driver Sequence
Chipset Drivers Intel® Chipset Software Installation Utility
Video Drivers Nvidia NVS 4200M
Audio Drivers IDT 92HDxxx HD Audio
Serial ATA Drivers Intel Rapid Storage Technology
Chipset Drivers O2Micro OZ600xxx Memory Card
Chipset Drivers Intel Unified AMT 7 Management Interface Driver
Chipset Drivers ST Microelectronics Free Fall Sensor
Network Drivers Intel 825xx Gigabit Platform LAN Network Device
Network Drivers Intel WiFi Link 6xxx Series WLAN Half-Mini Card
Network Drivers Intel WiMAX Link 6250
Communication Drivers Conexant D330,HDA,MDC,v.92 Modem
Communication Drivers Dell Wireless 5550 HSPA Mini Card
Network Applications Dell Wireless 375 Bluetooth Module
Input Drivers Dell Multi-Touch Touchpad
Note: It is very important to follow the correct driver installation order.
This is avoid the problems that may follow if we do not.
-----
quindi,
attivo l'utente "administrator" a cui assegno una password,
all'utente admin assegno una password e lo utilizzo come "backup administrator" in caso di incidenti
poi creo l'utente(i) (prerogative di solo user) per l'uso quotidiano
installo "security essentials" di microsoft
ora attivo la connessione internet per tutti gli aggiornamenti (circa 1 giorno)
al termine con
dism /online /cleanup-image /spsuperseded >dism.txt
elimino tutti i "salvataggi" degli aggiornamenti windows,
ripulisco poi con la funzione diskcleanup di windows tutti i files non necessari
ottengo così win 7 con un'occupazione appena sopra i 17 Gb
con la funzione backup di windows faccio un'immagine della partizione del s.o. (a futura memoria)
a questo punto installo i software che effettivamente mi servono
rifaccio gli aggiornamenti nel caso abbia aggiunto sw microsoft
sempre con backup faccio una seconda immagine della partizione s.o.
ora con "utente(i)" creati in precedenza posso usare il pc con i minimi diritti in modo che, con l'antivirus
installato, il pc sia meglio protetto
nel caso acceda a siti delle banche (vedi conti online), attivo anche uno user specifico
in modo da avere questo user sempre "pulito"
periodicamente utilizzo diskcleanup per tenere pulito il s.o.
utilizzo solo pochi tools di terze parti (quando obbligato) perchè significa consegnare le chiavi di casa ad estranei
spero ti sia utile
ciao
Marino