Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Gestione accessi per singoli campi di un db

    ciao, chiedo a Voi consiglio su come risolvere questo mio problema..
    In pratica ho un semplicissimo DB contenente vari oggetti e lo caratteristiche:
    Per capirci:
    Campi:
    - nome oggetto
    - immagine
    - visibile da:

    E fin qui tutto semplice...
    Il problema nasce nel momento in cui io vorrei che un oggetto venisse visualizzato in una lista a video SOLO se tale oggetto contiene una precisa password..in pratica l'utente X potrà vedere SOLO gli oggetti che contengono la sua password mentre l'utente Y solo quelli che contengono la sua di password...stessa cosa per utente a,b c, d, ecc...
    Esempio:

    NOME OGGETTO immagine Visibile da
    Quadro antico quadroa.jpg tizio,caio, sempronio
    quadro moderno quadrom.jpg tizio,caio


    Ho provato aggiungento un campo MEMO (ho bisogno di tanti caratteri, non mi basta un campo semplice testo..)per ogni oggetto ed inserendo in esso le varie password ma la ricerca nel campo memo non funziona (ho letto che c'è un bug...)....
    Come posso risolvere la cosa?
    Giorgius

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    quindi hai un campo dove raccogli tutte le password di chi può accedere a quel record?
    è un modo un po' contorto di filtrare gli accessi...
    se è così dovrai splittare i risultati del campo e confrontarli.

    sarebbe meglio avere una tabella con la lista dei campi visibili dall'utente (o al contrario la lista dei consensi, dipende dal contesto): si gestisce meglio e le possibilità di errore si riducono.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    quindi hai un campo dove raccogli tutte le password di chi può accedere a quel record?
    è un modo un po' contorto di filtrare gli accessi...
    se è così dovrai splittare i risultati del campo e confrontarli.

    sarebbe meglio avere una tabella con la lista dei campi visibili dall'utente (o al contrario la lista dei consensi, dipende dal contesto): si gestisce meglio e le possibilità di errore si riducono.
    Bravo! esattamente quello che vorrei fare al posto di quanto sopra ma....come?
    Giorgius

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    nella tabella Articoli avrai sicuramente un id univoco per ogni record

    nella tabella ArticoliUtente avrai il nome utente e l'articolo autorizzato

    a questo punto fai una join tra le tabella ed estri solo le corrispondenze
    http://www.w3schools.com/sql/sql_join.asp
    http://www.w3schools.com/sql/sql_join_inner.asp

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    nella tabella Articoli avrai sicuramente un id univoco per ogni record

    nella tabella ArticoliUtente avrai il nome utente e l'articolo autorizzato

    a questo punto fai una join tra le tabella ed estri solo le corrispondenze
    http://www.w3schools.com/sql/sql_join.asp
    http://www.w3schools.com/sql/sql_join_inner.asp
    Sì, quello che avevo in mente anche io ma non riesco proprio a buttare giù una cosa del genere...anche perchè gli articoli saranno tanti e stessa cosa gli utenti...

    vorrei che ogni utente possa vedere SOLO alcuni di essi (con possibilità di update, ovvio ma non è questo il problema..)
    Giorgius

  6. #6
    basta fare

    ... WHERE colonna LIKE '%' & password_utente & '%'


  7. #7
    Quote Originariamente inviata da optime Visualizza il messaggio
    basta fare

    ... WHERE colonna LIKE '%' & password_utente & '%'

    mah...non ce la posso fare...
    mi sta sfuggendo qualcosa....
    Giorgius

  8. #8
    che vuol dire "non ce la posso fare"?

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    si potrebbe semplificare anche così:
    http://www.w3schools.com/sql/sql_in.asp
    (ovviamente dovrai specificare le due differenti tabelle)

    non capisco il suggerimento sulla condizione LIKE,
    chi ha una pass % LIKE % accederebbe a tutte quelle simili...

  10. #10
    Ho risolto come segue:
    SELECT * FROM dati, pass WHERE dati.id = int(pass.id_dati) AND pass.autorizzato = '" & cod & "'
    Giorgius

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.