Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23
  1. #11
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Non so di che si tratti, ma dico ugualmente: solo moda del momento, gente fissata con le cose naturali a tutti i costi.

    Ormai qualsiasi frutto/vegetale è diventato antitumorale o addirittura una cura contro i tumori, si scoprono proprietà miracolose di piante e fiori ecc... i prodotti naturali saranno anche più salutari, ma non esageriamo.

    I capelli restano puliti o si sporcano in base a ciò che fai e l'ambiente in cui vivi, non in base a cosa usi per lavarteli.

    .

  2. #12
    io ho risolto il problema... alla radice

  3. #13
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da chumkiu Visualizza il messaggio
    io ho risolto il problema... alla radice
    diserbante?

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    a me di ste robe preoccupa il fatto che si tratti di prodotti non testati. Poco mi importa l'origine, ma devo essere sicuro che cio` che uso come minimo non sia dannoso. Discorso che faccio pari pari per l'omeopatia, con l'aggiunta che li voglio vedere test clinici indimententi che ne dimostrino gli effetti oltre alla non tossicita`... e non ce ne sono. Solo testimonianze di fanatici.

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    815
    Ciao, io ho sostituito lo shampo già da un bel pezzetto, non con il metodo da te accennato, ma con la farina di ceci. Infatti con chiave di ricerca "detergente naturale capelli", mi è stato restituito, all'epoca, fra gli altri metodi, quello con la farina di ceci, volendo mischiata ad altro; io però la uso semplice. Devo dire che mi sono trovato subito bene. Dopo il secondo-terzo lavaggio ho notato che i capelli rimanevano puliti più a lungo, si poteva quindi alungare l'intervallo tra un lavaggio e l'altro. La cosa probabilmente si spiega col fatto che l'effetto detergente è meno aggressivo, quindi in risposta il cuoio capelluto produce meno sebo (grasso). Detto per inciso, non era un mio problema. Ma dal punto di vista dell'allungare l'intervallo tra un lavaggio e l'altro, non aspettarti miracoli, purtroppo la seccatura di doversi lavare i capelli continua... solo con un minimo di guadagno. Hai il vantaggio di non lavare la testa con una sostanza aggressiva. E' probabile che il bicarbonato lavi anche meglio della farina di ceci, va provato... La farina di ceci ha un rovescio dela medaglia: non ha un buon odore. Secondo me il principio del lavaggio con sostanza naturale vale anche per piatti e stoviglie. Se lo sporco non è particolarmente attaccato e difficile da mandar via, si potrebbe usare un detergente naturale, che in caso di residui anche minimi, non farà male come un detersivo per piatti...

  6. #16
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Qualcouno potrebbe obiettare che usando la farina di ceci per lavarti la testa togli cibo agli affamati.

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Quote Originariamente inviata da kuarl Visualizza il messaggio
    a me di ste robe preoccupa il fatto che si tratti di prodotti non testati.
    Non credo che si potranno mai avere test clinici da laboratori autorevoli e riconosciuti a livello mondiale, penso che si scatenerebbe un casino con le multinazionali che operano in questo settore dei shampoo e saponi

    I test clinici potrebbero essere validi per una nazione e l'altra no, per esempio, sempre parlando dell'igiene personale, il collutorio Listerine in molte nazioni è stato ritirato ed è stata cambiata la formula originale perché ritenuta troppo aggressiva sia per i denti che per la bocca, invece di far bene, faceva male. In alcune nazioni gira ancora la formula originale...eppure è testato.

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Quote Originariamente inviata da Alhazred Visualizza il messaggio
    Qualcouno potrebbe obiettare che usando la farina di ceci per lavarti la testa togli cibo agli affamati.
    Oppure stai distruggendo le piante e la natura

  9. #19
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Quote Originariamente inviata da Cisco x™ Visualizza il messaggio
    Non credo che si potranno mai avere test clinici da laboratori autorevoli e riconosciuti a livello mondiale, penso che si scatenerebbe un casino con le multinazionali che operano in questo settore dei shampoo e saponi
    Le famigerate lobby del sapone

    Comunque in questi giorni ho provato sta roba del bicarbonato, incuriosito da tutto ciò che se ne dice in giro. Per ora i capelli mi sembrano stare meglio: zero forfora, i capelli sono più luminosi... decisamente meglio rispetto allo shampoo che usavo prima (caro, di marca e già delicato, perché a quanto pare ho i capelli sensibili ).

    Bisogna vedere se alla lunga continuerà ad essere così, ma per ora sono soddisfatto. Anche dal punto di vista economico

  10. #20
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di astro
    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    534
    Tra un mesetto comincio a lavarmi i capelli anche io... fammi sapere lnessuno

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.