Segue lo stesso principio che ti ho indicato sopra ma il redirect, in questo caso, effettua una richiesta in più.
A.php contatta B.php che effettua un redirect verso C.php. Poi viene premuto il tasto "Back" e si torna a B.php che effettua un redirect verso A.php perchè riconosce che non è stato contattato da A.php (il parametro SUBMIT non risulta settato).codice:if(isset($_POST['submit'])) { @header("location:A.php"); }
In questo modo il Back deve chiedere 2 pagine (B.php e poi A.php) quindi non risulta ottimizzato. Se rivedi la mia soluzione (basata sullo stesso principio) vedrai che il Back è diretto su A.php e non richiede un redirect aggiuntivo.

Rispondi quotando