Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Soluzione alternativa a MS Exchange

    Salve a tutti,
    in azienda attualmente utilizziamo MS Outlook 2007 per consultare contemporaneamente fino a 12 account di posta elettronica, tutti tramite IMAP. Le caselle sono abbastanza pesanti e la consultazione della posta attualmente è molto faticosa e lenta considerando anche che outlook si blocca continuamente. Tutti i pc hanno windows 8.1 e MS Defender come antivirus.

    Considerando che abbiamo a disposizione una macchina equipaggiata con windows server 2012 r2 Essential, avevo pensato ad una sorta di "webmail" cosicchè tutto il carico gravasse sul server e non più sui pc. Considerando però che la versione Essential di ms windows server 2012 r2 non prevede l'installazione di microsoft exchange e che soluzioni come zimbra sono disponibili solo per linux, quale soluzione per server locale sarebbe auspicabile adottare?

    Un grazie in anticipò a chiunque leggerà e proverà ad aiutarmi

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2014
    residenza
    Crema
    Messaggi
    205
    Ciao Giovannim,

    ti suggerisco MDameon, è scalabile, non costa molto, ha diversi plug-in.
    Cerca su google e vedrai che dovrebbe fare al caso tuo.
    Certo non è microsoft exchange, ma è anche decisamente più economico, nonostante abbia molte features interessanti.
    Provalo (gratis per 30 giorni).

    Bye
    Max

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Confermo che Mdaeamon è un ottimo prodotto (http://www.altn.com/Products/MDaemon...erver-Windows/)
    Potrei suggerirti anche MaiEnable che nella versione Standard è gratuito http://www.mailenable.com/standard_edition.asp
    Non è Exchange ma sembra abbastanza completo e ne ho sentito parlare bene

  4. #4
    Grazie comwave, grazie comas17 per il vostro cortese riscontro

    potete dirmi se entrambe le soluzioni che proponete supportano la posta elettronica certificata? Microsoft mi ha confermato che Exchange/Office 365 non supportano la PEC, essendo quest'ultima una novità tutta italiana. Posso contare invece su Mdaemon e MailEnable?

    Approfitto inoltre della vostra disponibilità per chiedere se secondo voi lo spostamento del mail server al server locale possa risultare efficace come soluzione al problema della lentezza nello spostamento da una casella di posta ad un'altra o se rappresenta semplicemente un palliativo e converrebbe invece puntare su client più potenti lasciando inalterata la situazione della posta. Considerate che si tratta di 12 diversi account imap da all'incirca 1-2Gb/cad. + 2 archivi locali .pst

    Grazie ancora
    G.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    La questione della posta certificata è assai complessa e delicata e gli aspetti puramente "tecnici" (un programma la supporta o meno) sono solamente una delle variabili in gioco, e probabilmente nemmeno la più importante
    Come puoi vedere qui http://archivio.cnipa.gov.it/site/it...ta__%28PEC%29/ infatti per poter inviare e ricevere posta certificata (cioè avere un server mail che gestisca le PEC) è necessario essere accreditati presso il CNIPA; gli aspetti tecnici e la procedura di accreditamento sono tali da scoraggiare (credo) qualunque azienda privata che possa pensare di farlo per gestire solo le proprie mail
    Il consiglio (la stessa cosa la facciamo nella mia azienda) è quella di utilizzare uno dei vari servizi PEC messi a disposizione da aziende che lo fanno "per mestiere" (aruba, legalmail, infocert, poste italiane etc); in quel caso tu (pur magari avendo un server di posta interno per la tua posta "normale") ti collegherai a questi server esterni usando il normalissimo Outlook e non avrai problemi, di tutti gli aspetti tecnici e normativi della gestione della PEC si occupa chi ti fornisce il servizio

    La mia impressione è che almeno una parte dei motivi di lentezza sia dovuta al fatto di avere configurato gli account come IMAP e quindi c'è necessità di accedere comunque sempre al server remoto anche per la consultazione di posta "vecchia" visto che non viene scaricata localmente. Avere client di posta più potenti (o meglio, PC più potenti in cui siano installati questi client) o una connessione ADSL più performante potrebbe già essere un aiuto.

    Avere un server di posta interno è anche'esso un aiuto (quantomeno per accedere alle tua caselle di posta sei in rete locale) ma fai attenzione che la sua gestione potrebbe essere delicata; non solo per la difficoltà di configurare uno o l'altro programma ma perchè avere un server interno ti potrebbe richiedere (ovviamente a seconda delle vostre esigenze) di avere una connessione ADSL stabile e performante, indirizzi pubblici statici, una struttura interna adeguata (server, UPS, etc)
    Se il tuo server di posta si ferma (o la tua connessione ADSL si ferma) non puoi più nè mandare nè ricevere posta (e questo potrebbe diventare critico...)
    Ultima modifica di comas17; 26-03-2015 a 09:37

  6. #6

  7. #7
    L'uso di IMAP purtroppo è dettato dalla necessità di consultare la posta contemporaneamente da più postazioni (locali). Pertanto potrebbe essere molto utile la funzionalità domainPOP di Mdaeamon che consente di utilizzare il server locale come client di posta POP, e contemporaneamente fungere da server (IMAP) per i client aziendali. In questo modo si raggirerebbe il problema di configurare un vero e proprio mail server con appositi DNS e con i requisiti che giustamente citi.

    La questione della velocità (correggetemi se sbaglio) dovrebbe in questo modo spostarsi principalmente sul tratto server locale - client, dove continuerò comunque ad utilizzare il protocollo imap. Il server locale è un rack con 20Gb di RAM ed un xeon 4core da 1.8GHz, la LAN mi pare sia a 100Mbit/s. Riscontrerò miglioramenti da questo spostamento? O conviene, a vostro parere, investire sin da subito su client più potenti?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.