Qui una guida per principianti

http://crunchify.com/simple-junit-4-...world-example/ (una delle tante)

Il concetto è che crei dei test per testare il corretto comportamento dell'oggetto nelle situazioni previste. Ad esempio, prendendo a riferimento la classe Stanza, potresti fare dei test per verificare che:

- aggiungo un attrezzo e mi torna true
- aggiungo un attrezzo e lo ritrovo con l'hasAttrezzo
- se raggiungo il numero massimo di attrezzi per la stanza mi torna false

oppure puoi controllare in analoga maniera i metodi per spostarsi tra le stanze. Quello poi che ti sta dicendo è che il test deve partire da uno stato iniziale dell'oggeto ben preciso e portare l'oggetto in uno stato successivo compiendo meno operazioni possibili, ovvero il test deve testare solo l'effettiva funzionalità di interesse, coinvolgendo il meno possibile le altre funzionalità altrimenti perde di efficacia. Un test poi ha poche righe di codice a test, mi pare che normalmente si considerino buona pratica un 20 righe di codice al piu, ma anche meno, appunto perchè ti serve testare una specifica funzionalità usando già un oggetto nello stato di partenza di interesse. Per non parlare poi di usare stub e mock vari ma credo esuli dall'esercizio questa parte.

Insomma prova a buttare giù qualcosa poi si corregge o si consiglia