Sì infatti io ho solo ricordato che fare SEO è una vera professione che non può essere ridotta a una mera procedura sintetica e definitiva. Tra l'altro Google aggiorna i suoi algoritmi da sempre e stargli dietro è diventato complicato già da alcuni anni a questa parte.
Allora provo a riassumere:
Soluzione 1
Chi ha in mente un sito professionale o commerciale, potrebbe e dovrebbe considerare i costi di consulenza come un investimento da affrontare.
Soluzione 2
Chi si diletta con un sito amatoriale ma vuole che nasca già ottimizzato, può imparare le basi in pochi mesi sperimentando e leggendo in Rete i vari forum e blog dedicati al tema.
Soluzione 3
Chi vuole un sito amatoriale ottimizzato senza costi e senza sprecare il proprio prezioso tempo libero, può tentare di scroccare una guida sintetica... Se ci riesce però rischia di credere (e di far credere ad altri inesperti) che questa sia la soluzione ottimale.

Rispondi quotando