Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Richiamare funzione php con "button"

    Salve a tutti,
    In presenza di un evento "onclick" di un bottone vorrei che, tramite una funzione php già scritta, inserisca i dati nel mio db

    bottone in questione:
    codice HTML:
    <button id="avvia" onclick="javascript:avvia();">AVVIA</button>
    codice php:
    Codice PHP:
            public function insertinto_avvia1() {    $query 'SELECT id              FROM users              WHERE username="'.$login->get_username().'"';                $result=mysql_query($query) or die(mysql_error());                $rowmysql_fetch_array($result);                $sql="INSERT INTO giocate                     SET                         CodUser='".$row['id']."',                         InizioFine='Inizio',                         Tavolo='1',                        Data=NOW(),                        Prezzo='0' ";                        $result1 mysql_query($sql) or die(mysql_error());                        return;} 
    Qualche aiuto? Se proponete ajax vi prego di fare esempi perché non c'ho capito niente da quello che ho trovato online...
    Grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    la pagina la vuoi ricaricare o no?

  3. #3
    Nel ricaricarla perderei i dati che sono processati momentaneamente da java, quindi tecnicamente no...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    allora devi sicuramente usare una chiamata asincrona ad uno script php che, dati i parametri che gli passerai, esegua la funzione PHP

  5. #5
    Un esempio pratico?

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Cerca come funziona Ajax e se hai problemi chiedi in Javascript, perché non è materia PHP.

  7. #7
    Si ma su quello che ho scritto io lui deve fare:
    -Al click del bottone e dell'avvia della funzione javascript "avvia()" apri il db e inserisci nella tabella "giocata" i seguenti parametri.
    -La suddetta operazione la deve fare ogni volta viene premuto il bottone.
    L'unico metodo che ho visto è,appunto come detto da @Alhazred, ajax ma io non ne so nulla e non ci capisco nulla!!

  8. #8
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da Marcoingrande Visualizza il messaggio
    Si ma su quello che ho scritto io lui deve fare:
    -Al click del bottone e dell'avvia della funzione javascript "avvia()" apri il db e inserisci nella tabella "giocata" i seguenti parametri.
    -La suddetta operazione la deve fare ogni volta viene premuto il bottone.
    Con Ajax devi passare tutti i dati a PHP tramite POST, poi lo script PHP eseguirà tutte le operazioni del caso verso il db e suppongo che tu già sappia interagire con un db tramite PHP.
    L'unico metodo che ho visto è,appunto come detto da @Alhazred, ajax ma io non ne so nulla e non ci capisco nulla!!
    Senza studiare nessuno ci capisce nulla di niente, in giro c'è una marea di documentazione e tutorial su AJAX, basta cercare e studiare (che non ci vuole poi molto).
    Se hai problemi con AJAX, rinnovo l'invito a chiedere nella sezione Javascript, perché è quello il luogo adeguato per parlarne.

    Se non sai fare proprio niente, purtroppo qui non puoi chiedere ad altri di scrivere il codice per te, in tal caso dovresti rivolgerti alla sezione "Offro lavoro/collaborazione".

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.