Originariamente inviato da Valentina76
su wikipedia leggevo proprio oggi che la fibra rispetto al rame costa leggermente meno, anche se ovviamente ha difficoltà abnormi; cablare vuol dire spaccare tutto e non è una cosa semplicissima, altrimenti fastweb che è un operatore leader nel settore, nato proprio per la fibra, non avrebbe smesso da anni di portare la fibra in italia..
certo, la fibra è un problemone metterla, per contro però il rame necessita manutenzione e ricambio, mentre la fibra (se non dico una castroneria) una volta che l'hai messa non necessita altri interventi.
Telecom teoricamente non è più monopolista, ma di fatto continua ad esserlo. Personalmente della iptv o come diavolo si chiama non mi importa più di tanto, per me internet è internet e tv è tv (se voglio vedere la tv mi piazzo la parobola, al massimo e mi siedo in poltrona, per capirci).
Certo, nulla vieterebbe, per chi ha interesse, di fornire l'adsl tipica per l'iptv e per i giochi on line ecc e l'adsl standard classica per navigare e scaricare, il problema è non prendere per i fondelli i clienti e parlar chiaro: allo stato attuale né telecom né altri operatori hanno tutta sta banda disponibile, quindi per ragioni pratiche ed etiche, prima di sparare grandi numeri per raccogliere abbonamenti = soldi, sarebbe più giusto garantire almeno una normale adsl 640 a tutti, invece di lasciare tanti poveri disgraziati nell'incubo delle connessione a 56k.