Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16
  1. #11
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Partendo dal tuo codice, oltre alla confusione di base, direi che hai fatto un bel minestrone.
    Stai mischiando metodi e script JQuery (peraltro scritto male) con eventi del DOM.

    Giusto per chiarire:
    - click è un termine riservato nel caso dell'utilizzo su un elemento del DOM, per cui è meglio non usarlo come nome di funzione:
    onclick="click('ciao')"
    Questa riga, nella maggiorparte dei casi, genera dei problemi.

    - il selettore JQuery $('prova') è sintatticamente errato. Dovrebbe essere $('#prova')

    - il callback definito nel metodo click() (JQuery) è sbagliato (lasciando perdere l'inesattezza del selettore):
    $('prova').click(function click(a) { ... });

    O definisci una funzione anonima: $('prova').click(function(a) { ... });
    Oppure specifichi il nome di una funzione da richiamare come callback, che avrai definito precedentemente: $('prova').click(tuaFunzioneCallback);

    Dubito fortemente che quel codice che hai postato, funzioni.
    Dubito anche che possa darti anche solo un qualche alert.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  2. #12
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ad ogni modo, se vuoi usare l'evento onclick del DOM, ti basterà definire la funzione in JavaScript che vuoi richiamare, quindi andrai a richiamarla attraverso tale evento passandone la stringa come argomento. Il questo caso l'argomento sarà di tipo "string", per cui non è necessaria alcuna conversione.
    Un esempio:

    <!DOCTYPE HTML>
    <html>
    <head>
    <title>Esempio</title>
    <meta charset="utf-8">
    <script type="text/javascript">
    function tuafunzione(argomentoDellaFunzione){
    alert(argomentoDellaFunzione);
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <button onclick="tuafunzione('tua stringa');">Cliccami</button>
    </body>
    </html>

    Se invece vuoi usare JQuery non ha senso specificare l'evento onclick sul tag. In questo caso, una volta selezionato l'elemento attraverso l'apposito selettore JQuery, puoi applicare il metodo click(), come metodo dell'oggetto JQuery restituito dal selettore.
    In questo caso però, per il passaggio di argomenti, bisognerebbe strutturare diversamente la cosa.
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  3. #13
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da -Kamal- Visualizza il messaggio
    si' che php è lato server,mentre javascript è lato client.
    comunque ho provato in ogni modo e non ci riesco.
    Se sai la differenza come puoi chiedere un esempio
    Quote Originariamente inviata da -Kamal- Visualizza il messaggio
    Allora forse non sono capace, mi potrebbe fare un esempio su come passare una stringa come parametro di una funzione da un file .php a un file .js?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  4. #14
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    7
    KillerWorm, ti ringrazio per i consigli, ne terro' atto!

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2015
    Messaggi
    7
    cavicchiandrea, avevo chiesto un esempio per capire i miei sbagli.
    In questo mi ha aiutato KillerWorm.

  6. #16
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da -Kamal-
    cavicchiandrea, avevo chiesto un esempio per capire i miei sbagli.
    In questo mi ha aiutato KillerWorm.
    Non hai capito cosa volevo dire, l'importante comunque che hai risolto anche grazie a killerworm
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.