Più che alla tua primissima newsletter, mi sembri alla tua primissima esperienza editoriale in generale...
Comunque l'espressione "consigliarmi una domanda" non ha alcun senso. Ti suggerisco di sforzarti di scrivere più chiaramente se vuoi ricevere un aiuto serio.

0) A un profano consiglio feedburner.com perché non necessita di alcuna gestione e nessuna installazione. Però è in lingua inglese. Inserisci sul sito il codice del modulo di iscrizione, poi pubblichi i contenuti via feed e basta. La newsletter verrà gestita (iscrizioni, invio e cancellazioni) completamente in automatico.

1) Meglio un layout da articolo di giornale. Puoi anche scegliere di inviare un riassunto che linka all'articolo completo pubblicato sul sito, nel caso tu voglia che il sito venga visitato, ma su questo puoi sempre cambiare idea successivamente.

2) Nessuno di noi può sapere quali sono i contenuti che interessano di più ai tuoi lettori. Le loro esigenze le dovresti conoscere tu e non gli altri! Altrimenti è meglio rifiutare l'incarico.

3) Per attirare o convincere le persone a iscriversi a una newsletter devi soprattutto promettere informazioni interessanti, sbalorditive o divertenti. Però poi devi mantenere le promesse altrimenti si cancellano tutti e svanisce pure il passaparola che nelle scuole è fondamentale per decretare il successo di un'iniziativa.

4) Se usi feedburner.com hai entrambe le soluzioni. Avrai sia la tua pagina web dove vengono archiviate le news, sia un invio fatto per email a tutti quelli che si iscrivono col proprio indirizzo email.