Superata la prima settimana di permanenza, ci sono stati due giorni di pioggia non indifferenti.

Oggi sono stato ad un ristorante italiano ( con prodotti importati dall'Italia ) dentro al centro commerciale, mangiato bene e sicuramente ritornerò li, i prezzi dei ristoranti sono buoni con 8 euro a persona mangi un primo, un secondo, acqua e caffè.
I prezzi dei supermercati,cose tecnologiche e vestiario sono più o meno allineati con quelli dell'Italia, la differenza è davvero minima.

Nei supermercati si trovano tantissimi prodotti italiani, l'immancabile Nutella, la pasta barilla, tutti prodotti del mulino bianco, gelati algida, salami italiani e tanti altri..

In questo periodo il clima è un po demmerda, la mattina fa freddo ed è nuvoloso, è il pomeriggio si sta bene e c'è il sole, la massima e di 16/18 gradi. Ha piovuto 2 giorni consecutivi h24!
Vedo giornalmente decine e decine di cani randagi che gironzolano per la città e vedo anche situazioni di estrema povertà.

Ovviamente ci sono i zingari e accattonaggio, cassonetti ribaltati come avviene in Italia. Però alcuni zingari, a differenza di come si comportano in Italia (rubando) lavorano negli orti e vengono pagati (girano per strada con i carretti con tanto di targa trainati dagli asinelli).

Non è un popolo allegro, tutt'altro, gli manca il senso dell'umorismo. Il freddo intristisce, c'è ben poco da ridere qui, in una Nazione dove per anni ed anni ha regnato la dittatura.
Molte persone che vivono qua hanno lavorato in Italia, bisogna stare attenti a parlare italiano, perché fanno finta di non capire e invece capiscono l'italiano.
Non è una nazione giovanile e non ci sono poi così tanti punti di svago. Ci sono monumenti quelle si.

La polizia è ben rigida sulla strada, la città è tappezzata di autovelox installate sule macchine.. Le leggi (non solo sulla strada) vengono rispettate da tutti.

C'è la TV via cavo, per circa 20 euro al mese hai tv via cavo con decoder HD pvr 112 canali HD + internet fibra ottica 200 mbit + telefono fisso + telefono mobile.

La qualità delle case è buona, consono parecchi terremoti durante l'anno, e quindi le casa le fanno come si deve, la qualità dell'arredamento lascia a desiderare, specialmente il legno che è pessimo (ho visto mobili nei negozi costruiti con compensato pressato all'interno e poi all'esterno rivestiti con una sfoglia di legno serio e fatti pagare come se fossero chissà che), molti i falegnami di qui per evitare di fare mobili che durano al massimo due anni,ordinano il legno dall'Italia, dicono che è meglio come qualità.

Qui in città le abitazioni sono moderne, ma basta allentarsi un poco e sembra di stare nel medioevo, abitazioni povere con il bagno fuori dalla casa, sembrano dei piccoli villaggi dove tutti si conoscono.

La loro religione ufficiale è quella ortodossa, la popolazione rumena è molto attaccata alle loro tradizioni e costumi.

Il mangiare rumeno è abbastanza pesante con molte zuppe di pollo e sono molto grasse, gli involtini, la loro specialità, anche questa molto pesante. Molto buoni i loro formaggi e i dolci tipo ciambelloni. Forse la loro cucina è così ricca di grassi e stracalorica perché qui per quasi tutto l'anno regna il freddo, d'inverno arrivano a -20/-25.

Tiro le mie prime conclusioni (poi confermerò o smentiró più avanti..), è un posto interessante, da scoprire in tutte le sue diverse realtà. Peccato che sono poco socievoli e molto freddi caratterialmente. Io sono un tipo che si adatta molto facilmente ad certo stile di vita, ma sicuramente non vivrei mai qui a lungo (mi basta un mese), soprattutto d'inverno morirei di noia e di freddo. I posti di svago non sono poi così tanti, ci sono poche feste ed eventi veramente attraenti.