certo che si puo ...io lo uso spesso in ASP classico
utilizzando un <div ..> e una classe box nel css e caricando le righe con un loop in ASP su per esempio una tabella DB di piu di centinaia di elementi, ne visualizzi tipo 20 ma hai le frecce di scrolling laterali....per andare su e giu...
la div box te la metto qui sotto per la formattazione nell'area <style type ="text/css">
....
div.box
{
width:99% !important; width /**/:99%;
height:480px !important; height /**/: 480px;
padding: 4px;
border:1px solid #EEE; border-right:0 solid;
overflow:auto;
background-color:#CCCCCC;
}
...
poi nella zona html sviluppi la lettura dei record in una tabella
e ogni riga conterrà un record...
tipo
<div class="box">
<table>
<%
SQL="select * from tabella"
RS.Open SQL,conn, 3,3
do until RS.EOF
...
'carichi la riga
response.write("<tr>")
response.write("<td>" & RS(1).value&"</td>")
response.write("<td>" & RS(2).value&"</td>")
response.write("<td>" & RS(3).value&"</td>")
...
response.write("</tr>")
...
RS.movenext
loop
RS.Close
...
response.write("</table">")
chiudi la connessione
al db e chiudi il div
</div>
e ..fatto
se i record superano la altezza della div questi scrolleranno
chiaramente i campi db li puoi chiamare anche con il nome del campo oltre che con l'indice come ho fatto io...
ciao