Quote Originariamente inviata da Goo21 Visualizza il messaggio
la fortuna di fb è che la gente può condividere, a raffica, la qualunque (ed il 90% son cagate) senza dover minimamente sforzarsi un minimo per argomentare e/o approfondire...
...un ulteriore appiattimento del livello cerebrale generale
Ho rinunciato a capire per quale motivo fb abbia avuto tutto questo successo, mi sono arreso perché sospetto che le implicazioni sociologiche superino di gran lunga ogni considerazione informatica.

Basti pensare che fb esisteva già da tempo prima del suo drammatico boom (nel giro di GIORNI si è passati da zero utenti a TUTTI gli utenti, per estremizzare) e che esistevano già strumenti molto simili per fare le stesse cose (google reader e altri social network, ad esempio), ma evidentemente non avevano il social-appeal di fb.

Perché?
Perché finalmente fb è stato lo strumento che si sovrapponeva perfettamente alla necessità dell'utenza di "appiattire il proprio livello cerebrale"? Può essere sicuramente una ragione, ma non è l'unica, perché di alternative altrettanto pessime ce ne erano abbastanza ben prima di fb.