Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Dubbi uso Java con database

    Ciao a tutti, come va?
    Non sapendo in che sezione aprire questo thread, ho deciso di aprirlo qui, se non dovesse andare bene mi scuso in anticipo.


    Dunque, i miei interrogativi sono questi. Partendo dal presupposto che so usare molto bene il linguaggio Java e il database MySql, non mi sono mai cimentato, seriamente, nel realizzare applicazioni Java con database.
    Riflettendo mi sono venuti in mente dei dubbi:

    1. Se dovessi realizzare qualcosa di personale, una applicazione desktop (non una web application) (ad esempio la classica biblioteca o videoteca (immagino database con poche tabelle(forse basta anche 1) e semplici query), o qualcosa di più complesso come un gestionale del bilancio di famiglia (qui immagino un database più complesso, con relazioni fra tabelle e query medio-complesse)) utilizzare MySql come database può andare bene? Poi immagino che il database verrà esportato quando creo il JAR dell'applicazione (o anche no, se rimane nel mio PC?) in modo che posso utilizzare l'applicazione anche in altri PC.
    2. Se invece di qualcosa di personale dovessi realizzare qualcosa per un cliente (un negozio, una piccola azienda ecc) dove però non c'è bisogno di avere un database condiviso, quindi siamo nella situazione del punto [1] ma l'applicazione è realizzata per un cliente. (ad esempio voglio realizzare una applicazione gestionale per un rivenditore di auto usate. Il personale è unico (sto pensando, ovviamente, ad un piccolo rivenditore) e quindi sarà anche l'unico che userà il programma, quindi immagino che la soluzione migliore sia esportare il jar e database in modo da farlo girare sul pc del cliente).
    3. Se invece ci fosse bisogno di un database condiviso? Quindi un'azienda con un po' di personale e tutti usano la mia applicazione e accedono ad un unico database. Come rendo il database condiviso? Va installato su un server personale del cliente, o devo prendere un server ad esempio da aruba? MySql può andare bene? Ho letto che non permette l'accesso dall'esterno...


    Scusate se sono stato confusionario, sono disponibile, ovviamente, a chiarimenti.
    Grazie mille a tutti per le risposte

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di andbin
    Registrato dal
    Jan 2006
    residenza
    Italy
    Messaggi
    18,284
    Quote Originariamente inviata da giuvineo Visualizza il messaggio
    utilizzare MySql come database può andare bene?
    Di per sé sì ... niente di errato/inappropriato in generale.

    Quote Originariamente inviata da giuvineo Visualizza il messaggio
    Poi immagino che il database verrà esportato quando creo il JAR dell'applicazione (o anche no, se rimane nel mio PC?) in modo che posso utilizzare l'applicazione anche in altri PC.
    No alt. Tutti gli aspetti che riguardano la prima installazione/configurazione su PC di una applicazione che usa un database (e specialmente se il DBMS è client-server) vanno valutati bene e caso per caso. Non ci sono standard, regole o risposte "scontate" su questo.
    Oltretutto poi, creare solo un jar di per sé non fa "esportare" un bel niente relativo al database.
    Come installare il DBMS (es. il MySQL server), come/quando creare la base dati con tabelle e quant'altro e come configurare la applicazione per l'accesso al DB, è tutto da valutare bene.

    Quote Originariamente inviata da giuvineo Visualizza il messaggio
    quindi immagino che la soluzione migliore sia esportare il jar e database in modo da farlo girare sul pc del cliente.
    Sì ma è la stessa questione di prima: installazione/configurazione sono aspetti da valutare molto bene. Hai degli script SQL che creano la base dati? Li esegui tu a mano dopo aver installato MySQL? Li vuoi far eseguire da un tuo "installer"? Li vuoi far eseguire la prima volta dalla applicazione? Giusto alcuni aspetti ....

    Quote Originariamente inviata da giuvineo Visualizza il messaggio
    Come rendo il database condiviso?
    Se il DBMS (come MySQL) è client-server, tecnicamente il server del DB può anche essere su una sola macchina (anche diversa da tutti i client), accessibile in rete.

    Quote Originariamente inviata da giuvineo Visualizza il messaggio
    o devo prendere un server ad esempio da aruba? MySql può andare bene? Ho letto che non permette l'accesso dall'esterno...
    Alt, gli hosting come quello citato sono un'altra cosa: offrono hosting per applicazioni (PHP, Perl, Java, .NET .... quello che è offerto ...) che sono di norma web application, fruite da browser.
    La applicazione hostata può accedere al DB (in genere offerto con l'hosting) che è tipicamente o sul localhost (stessa macchina) o comunque su una macchina nella loro rete.
    Per questioni di sicurezza, gli hosting non permettono l'accesso diretto dall'esterno (da internet) ai DB.
    Andrea, andbin.devSenior Java developerSCJP 5 (91%) • SCWCD 5 (94%)
    java.util.function Interfaces Cheat SheetJava Versions Cheat Sheet

  3. #3
    Grazie andbin per l'esaustiva risposta!
    Nel caso ad esempio volessi realizzare un applicazione con database da far girare su più computer (penso ad esempio al gestionale di famiglia che girerà sul mio pc e su quello della mia compagna, o al gestionale di una piccola azienda ) dove il database sarà quindi condiviso dalle varie applicazioni, come mi devo comportare? Se l'applicazione sarà per un'azienda posso decidere di far loro comprare un server su cui far girare MySql server? Non è dispendioso per l'Azienda? E se invece l'applicazione fosse casalinga? Come condivido il database?
    Grazie mille

  4. #4
    Nessuno sa aiutarmi?

  5. #5
    In caso dell'azienda: metti il database in un server (macchina fisica o virtuale) dedicato solo a quello. Per un'azienda non è tutto sto costo

    In caso casalingo: metti il db sul tuo pc (o altro) e apri le porte del pc e configuri mysql in maniera che possa essere accessibile anche dagli altri pc della rete
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da Santino83_02 Visualizza il messaggio
    In caso dell'azienda: metti il database in un server (macchina fisica o virtuale) dedicato solo a quello. Per un'azienda non è tutto sto costo

    In caso casalingo: metti il db sul tuo pc (o altro) e apri le porte del pc e configuri mysql in maniera che possa essere accessibile anche dagli altri pc della rete
    Nel caso casalingo, potrei anche decidere di farmi un server casalingo con windows server o altro e tenere MySql server installato li? Ma come gestisco il fatto che, a meno che non paghi, non ho un indirizzo IP fisso?

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da giuvineo Visualizza il messaggio
    Nel caso casalingo, potrei anche decidere di farmi un server casalingo con windows server o altro e tenere MySql server installato li? Ma come gestisco il fatto che, a meno che non paghi, non ho un indirizzo IP fisso?
    se il tuo router supporta dyndns puoi usare un servizio analogo. La domanda è: perchè devi accedere ad un server casalingo dall'esterno? se è per roba tua, ok, ma se è per clienti terzi, allora la soluzione è un vps in hosting
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da Santino83_02 Visualizza il messaggio
    se il tuo router supporta dyndns puoi usare un servizio analogo. La domanda è: perchè devi accedere ad un server casalingo dall'esterno? se è per roba tua, ok, ma se è per clienti terzi, allora la soluzione è un vps in hosting
    No in effetti non ha senso quello che ho scritto. Visto che sarà roba mia mi basta che sia raggiungibile dall'interno della mia rete, quindi basta che gli assegno un IP fisso del tipo 192.168.0.xxx.

    Grazie mille comunque

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.