Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17
  1. #11
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da sylvaticus Visualizza il messaggio
    Ecco, e allora perchè pubblicano qualcosa senza verificare? E lo mettono "non commentabile".. e non è la prima volta che succede.. spesso inseriscono degli articoli chiaramente "sponsorizzati".. non li metteranno in prima pagina, ma sempre pubblicati sono..


    Ps per i prezzi io ho citato tre esempi.. ditemi il generico di cui volete verificare il prezzo e la prossima volta che vado in UK vi dico il prezzo lì..
    Il mio intervento era relativo alla Sua specifica accusa, ovvero "A repubblica sono proprio dei venduti in malafede", cosa che secondo me è abbastanza grave e di cui uno potrebbe essere chiamato a rispondere
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di Giorg10
    Registrato dal
    Aug 2014
    Messaggi
    141
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Il mio intervento era relativo alla Sua specifica accusa, ovvero "A repubblica sono proprio dei venduti in malafede", cosa che secondo me è abbastanza grave e di cui uno potrebbe essere chiamato a rispondere
    Dai, non è che abbia detto chissà cosa contro una persona specifica...diciamo che si tratta di uno sfogo... Secondo me però se le cifre riportate dagli altri sono vere, diciamo che forse chi si dovrebbe vergognare è il giornalista che fa quel tipo di "informazione" sbagliata e senza senso...E dico che a quel punto gli chiederei di riportare le cifre visto che sembra che in realtà sia tutto il contrario.

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Il mio intervento era relativo alla Sua specifica accusa, ovvero "A repubblica sono proprio dei venduti in malafede", cosa che secondo me è abbastanza grave e di cui uno potrebbe essere chiamato a rispondere
    Dopotutto siamo ai primi posti per libertà di stampa e qualità di informazione!
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di Max Della Pena
    Registrato dal
    Jan 2014
    residenza
    Udine
    Messaggi
    372
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Dopotutto siamo ai primi posti per libertà di stampa e qualità di informazione!
    Dietro una tastiera ed un monitor, tutti dicono cose che in presenza degli interessati non si sognerebbero mai di dire.

    Lasci perdere la libertà di stampa ed informazione, io credo che qui si tratti di accusare qualcuno per sentito dire, tutto li.
    Mi chiedo, caro Alberto, se questo antifascismo rabbioso che viene sfogato nelle piazze oggi a fascismo finito, non sia in fondo un’arma di distrazione che la classe dominante usa su studenti e lavoratori per vincolare il dissenso.

  5. #15
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Dietro una tastiera ed un monitor, tutti dicono cose che in presenza degli interessati non si sognerebbero mai di dire.

    Lasci perdere la libertà di stampa ed informazione, io credo che qui si tratti di accusare qualcuno per sentito dire, tutto li.
    Io non accuso nessuno "per sentito dire".. sono un ricercatore ed ho abitato (non visitato) in 6 paesi diversi (Italia, Germania, Svezia, Inghilterra, Francia e Filippine), ed il confronto dei prezzi dei farmaci in farmacia con i paesi che conosco personalmente è incompatibile con quanto riportato in quell'articolo (la Francia si avvicina un po' all'Italia).
    E trovo estremamente deplorevole che i giornali mainstream italiani "selezionino" quali articoli siano commentabili e quali no, oltre a praticare un controllo ex-ante dei commenti invece di ex-post + filtri antispam.
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  6. #16
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Dietro una tastiera ed un monitor, tutti dicono cose che in presenza degli interessati non si sognerebbero mai di dire.
    Dipende.
    Spesso tutto quello che dico dietro una tastiera, la ripeto senza problemi anche se la persona ce l'ho di fronte.
    Dopotutto se chiamo LADRO uno che ruba, lo chiamo LADRO sia dietro una tastiera sia se me lo trovo dinanzi.

    Quote Originariamente inviata da Max Della Pena Visualizza il messaggio
    Lasci perdere la libertà di stampa ed informazione, io credo che qui si tratti di accusare qualcuno per sentito dire, tutto li.
    Se dicono che i medicinali in Italia costano un botto rispetto all'estero perchè hanno esperienza, non metto in dubbio le loro accuse.
    Io che negli anni sono stato in qualche paese EXTRA UE, ho notato ( quelle rare volte che mi ammalavo all'estero ) che i medicinali costavano meno ( ma MOLTO meno, ma non ricordo i nomi, altrimenti potrei fare anch'io un j'accuse ) e che ad esempio spesso si vendono anche "sfusi" e non in "pacchetti".
    Se mi serviva un'aspirina ( per dire ), andavo in farmacia e ne compravo 1 o 2 o 3 compresse, non una confezione da 24....

    Quello che mi ha scandalizzato, è ad esempio il test di gravidanza...
    In Italia il costo si aggira ( se non erro ) tra i 10 ed i 15 euro.
    All'estero lo trovavi a 1 - 2 euro.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  7. #17
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    Quote Originariamente inviata da saucer Visualizza il messaggio
    Quello che mi ha scandalizzato, è ad esempio il test di gravidanza...
    In Italia il costo si aggira ( se non erro ) tra i 10 ed i 15 euro.
    All'estero lo trovavi a 1 - 2 euro.
    Mia moglie è a 10 settimane :-)
    Test di gravidanza al supermercato in Francia non di marca [2-3.5] euro. Su amazon 15 test di ovulazione+5 di gravidanza: 6 euro (ma strip, senza il manico in plastica).
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.