Quote Originariamente inviata da MItaly Visualizza il messaggio
Spesso comunque l'oggetto che rappresenta la scelta dell'utente in termini di unità di misura viene tenuto come globale, in modo da evitare di doverlo continuamente passare in giro; in quest'ultimo caso però bisogna stare molto attenti a distinguere tra funzioni di parsing/output da/per utente e da/per formati human-readable (ma che comunque non devono essere influenzati dalle preferenze).
Scusa l'ignoranza, in termini terra terra?

Vuol dire dichiarare l'oggetto "unità di misura" prima del main?

Faccio un esempio di quello che invece pensavo di fare io.
Nel file preferenze.h definisco

codice:
class unitamisura
{
...//quanto serve a farlo funzionare
}
e in preferenze.cpp l'implementazione effettiva

creo il programma

codice:
#include <iostream>
#include <string>
#include <windows.h>
#include .....
#include <preferenze.h>

int main()
{
unitamisura umisura;
......
//da qualche parte ho definito la funzione "input" dell'oggetto "oggetto"
......
oggetto.input(umisura,/*altri eventuali parametri*/);
.......
}
Qualche link a documentazione che parli di queste problematiche? Da quanto cercato in giro non ho trovato niente, forse perchè in prima battuta ho ristretto la ricerca alle sole pagine in italiano...

Grazie per la disponibilità