Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Dataset for dummies

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881

    Dataset for dummies

    Sto studiando i dataset, non li ho mai usati ed è ora che inizi invece di andare avanti a datareader!

    Sono riuscito a fare quasi tutto, mi manca solo da capire come kakkio si fa a riportare i dati elaborati nel dataset sulle tabelle del database: nel mio dataset ho tre datatable su cui ho messo le mani con insert/delete/update varie, devo ora trasferire le modifiche "in memoria" sul database.
    Ci dovrebbe essere il comando Update del/dei dataadapter ma non capisco come si usi, che argomenti devo dargli....
    Due righe di commenti, esempi, spiegazioni, sono molto gradite.... grazie mille!
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    Nell'attea ho trovato due righe di spiega su msdn.
    Ora però vorrei capire la differenza tra i due metodi qui sotto
    Dim Dset = new Dataset
    .....
    Dim tamn = New DataSet1TableAdapters.ec_multinodoTableAdapter
    tamn.Update(Dset) 'aggiornamento delle singole tabelle del database

    Dim taac = New DataSet1TableAdapters.TableAdapterManager
    taac.UpdateAll(Dset) 'aggiornamento totale globale

    Ora li provo perchè non li ho ancora testati e non so nemmeno se funzionano ma intanto sarebbe già utile sapere quando si usa uno e quando l'altro sistema...
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

  3. #3
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    questi si usano quando fai modifiche in memoria e vuoi rifletterle sul backend

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di supermac
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    1,881
    Correggimi se sbaglio: il dataset da quel che ho capito è tutto gestito in memoria, quindi ad un certo punto devo riportare le modifiche sul database nel backend... se non uso uno di quei due metodi devo fare delle query per andare a leggere i record modificati nelle datatable e riportarli nelle tabelle del database "reale", quindi conviene usare il metodo update che si arrangia a rilevare le modifiche e aggiorna i record della tabella a cui è legato attraverso il suo dataadapter... e con quale dei due metodi suddetti devo fare questa operazione? Con l'Update del tableadapter di ogni singola datatable nel dataset o con il metodo Update del tableAdapterManager che (ammesso che abbia capito giusto) fa la stessa operazione su tutti i datatable in un botto?
    W la Ferari effetrenavenave!
    il computer è un somaro veloce! (neanche tanto ndr)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.