Il problema non riguarda CSS, ma la funzionalita` della pagina.

Quello che chiedi puo` essere risolto sia lato client (modo 1 - Javascript), che lato server (modo 2 - programma che usi sul server).

Il modo 1 e` consigliabile se le cose da attivare sono poche. In pratica si tratta di fare un form con tutti i campi che possono servire in tutte le configurazioni, ma visualizzare solo quelli che di volta in volta interessano.

Il modo 2 invece alla prima scelta invia il modulo al server, che a sua volta rigenera la pagina con i campi che interessano.

Ad esempio se dovessi scegliere tra le province (un centianio), dopo aver scelto la regione (20), userei 1; se dovessi scegliere i comuni (circa 8000) dopo la scelta della provincia userei 2.

A te la scelta. Poi possiamo spostare la discussione nel forum piu` appropriato