Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Controllo codice

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    21

    Controllo codice

    Ragazzi scusate, forse sarà una stupidaggine per voi, ma è da questa mattina che non riesco a capire cosa non va di questo semplice codice:

    <?php


    $link = mysqli_connect ( 'localhost' , 'root' , 'passw' , 'nometabella' );
    // recupero i valori del form e li assegno alle variabili
    $nome = $_POST['nome'];
    $cognome = $_POST['cognome'];
    $datanascita = $_POST['datanascita'];
    $username = $_POST['username'];
    $password = $_POST['password'];
    //inserting data order
    $toinsert = "INSERT INTO utente
    (nome, cognome, data_nascita, username, password)
    VALUES
    ('$nome','$cognome', '$datanascita','$username', '$password')";
    //declare in the order variable
    $result = mysql_query($toinsert) or die ("query non riuscita"); //order executes
    if(!result)
    {
    echo("<br>Inserimento avvenuto correttamente");
    }
    else
    {
    echo("<br>Inserimento non eseguito");
    }
    ?>

    mi da l'errore in questa riga: $result = mysql_query($toinsert) or die ("query non riuscita");

    Grazieeeeeeeee in anticipo ad ogni anima pia!

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    2 cose:
    1) quando una query non funziona, la prima cosa da fare è stamparla a video per vedere se è generata correttamente, quindi prima della riga che ti da errore metti
    echo $toinsert; exit;
    vedi cosa stampa e controlla che la query sia giusta, se non vedi l'errore, prova ad eseguire la query a mano sul db, per esempio con phpmyadmin

    2) Mettere nel die() un messaggio generico non ha utilità, mettici die(mysql_error()) che almeno ti dice l'eventuale errore generato dal database

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    21
    Ciao e grazie,
    grazie ai tuoi suggerimenti ora mi da l'errore esatto che è: "No database selected"

    Come risolvere?
    Grazie

  4. #4
    Codice PHP:
    ...
    $link  mysqli_connect 'localhost' 'root' 'passw' 'nometabella' );
    ... 

    il quarto parametro non è una tabella ma il database.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    21
    Confermo che ho messo il nome del database e non della tabella ma resta il problema.
    Credo ci sia un problema a questa riga:

    $result = mysql_query($toinsert) or die ("query non riuscita"); //order executes


    Thank

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da zazzo Visualizza il messaggio
    $result = mysql_query($toinsert) or die ("query non riuscita"); //order executes

    Stai facendo un mischione tra mysql e mysqli!
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    21
    Sicuramente! Un aiutino per la risoluzione?

    Sto diventando matto!

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da zazzo Visualizza il messaggio
    Sicuramente! Un aiutino per la risoluzione?

    Sto diventando matto!
    Te l'ho appena detto! stai utilizzando contemporaneamente mysql e mysqli.
    Ti connetti al db tramite mysqli_connect() ma poi esegui la query con mysql_query() invece di mysqli_query()
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  9. #9
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    Quote Originariamente inviata da zazzo Visualizza il messaggio
    Sicuramente! Un aiutino per la risoluzione?

    Sto diventando matto!
    mysql_ e mysqli_ sono due cose diverse, non puoi mischiarle insieme.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2015
    Messaggi
    21
    Ragazzi grazie, ho modificato il codice:

    <?php
    $servername = "localhost";
    $username = "root";
    $password = "amministratore";
    $dbname = "progettonew";


    // Create connection
    $conn = mysqli_connect($servername, $username, $password, $dbname);
    // Check connection
    if (!$conn) {
    die("Connection failed: " . mysqli_connect_error());
    }




    $sql = "INSERT INTO prova ('nome') VALUES ('daniele')";


    if (mysqli_query($conn, $sql)) {
    echo "New record created successfully";
    } else {
    echo "Error: " . $sql . "<br>" . mysqli_error($conn);
    }


    mysqli_close($conn);
    ?>

    ora mi da errore sulla sintassi della query sql... ma è corretta!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.