No, per gestire un evento (il click dell'utente) e` necessario un minimo di Javascript.

In pratica si tratta di applicare una formattazione o un'altra ad un oggetto.
Nel CSS avrai le due formattazioni da applicare al tuo oggetto (nel mio esempio avrai sia la formattazione per .griglia che per .lista), e all'evento click applichi una o l'altra.

Ad esempio una cosa di questo tipo:
codice:
<a href="#" onclick="document.getElementById('autovett').className='griglia'; return false;">griglia</a>
<a href="#" onclick="document.getElementById('autovett').className='lista'; return false;">lista</a>

...

<div id="autovett" class="griglia">
  ...
</div>