Le "istituzioni" vanno giudicate da come possano generare sempre e comunque un consenso ed una approvazione per le scelte o le parole dette andando oltre quello che è l'appartenenza o il credo politico.
Della Boldrini mi basta guardare l'espressione del volto per intuire che non rappresenta nulla di quanto sopra, persona sbagliata nel posto sbagliato che interviene con la grazia e veemenza di uno juventino che nega quel che è evidente rendendosi oltremodo odioso
A quel partigiano io avrei semplicemente risposto che la guerra è finita, che è tempo di pace e che la storia gli appartiene nella misura in cui appartiene a tutti.
Il fascismo e l'estremismo possono essere ancora pericolosi in modo inversamente proporzionale a quanto la sinistra saprà leggere il profondo malessere degli italiani e porre rimedio all'estrema diseguaglianza con cui vengono trattati, altro che bandiere e canti da primo maggio.