Quote Originariamente inviata da k.b Visualizza il messaggio
Una classe deve rappresentare qualcosa, un qualche tipo di entita': un utente, un articolo, un mailer, un controller, insomma qualcosa che abbia un senso come "oggetto" (anche in molto astratto), che possa avere delle caratteristiche (le proprieta') e possa compiere delle azioni (i metodi).

Prima di scrivere codice devi individuare i ruoli all'interno della tua applicazione e creare di conseguenza le classi che servono, quello che stai facendo ora e' scrivere codice procedurale con qualche "class {...}" intorno.
Ad esempio una cosa che ho fatto è stata quella di fare una gestione delle spese con il form di raccolta dati e inserimento nel DB e penso "ma ogni volta devo creare un nuovo form...forse dovrei farmi un metodo...", esecuzione della insert...e lo stesso "ogni volta devo fare la insert"...
Ad esempio potrei fare un oggetto per ogni argomento? Dipendenti, gestione spese, gestione preventivi...ecc ecc? oppure è..meglio che torno a fare il camionista?

Quote Originariamente inviata da robynosse Visualizza il messaggio
Io invece ti consiglierei di chiarirti prima bene i concetti fondamentali.

Se sai l'inglese potresti provare con questo libro:
PHP Advanced and Object-Oriented Programming: Visual Quickpro Guide di Larry Ullman
Il mio problema è proprio l' inglese, lo conosco a livello scolastico quindi sono uno zero completo.