ora sembra che viaggi a 12 MB/s, mi sono accorto che era colpa della visualizzazione real-time.
Sbaglio oppure se si usa una socke NON bloccante si ha maggior controllo su ciò che avviene?
So che è una domanda apparentemente banale ma è dettata ancora dalla poca esperienza nell'uso delle socket. Mi sono accorto che usando una socket non bloccante, se l'API preposta non riesce ad inviare i dati ritorna un codice di errore.
A questo punto calibrando opportunamente un tempo di invio in modo però empirico si riesce ad ottenere un flusso continuo, cosa quasi impossibile se si susa una socket bloccante in quanto, in questo caso, non si ha alcun controllo su ciò che avviene.

Rispondi quotando