Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    metodo post e funzioni php

    salve,
    ho bisogno di un chiarimento su come richiamare le funzioni php utilizzando il metodo post.
    in pratica stò facendo qualche pagina web che mediante Ajax invia dati ad una pagina function.php che contiene tutte le funzioni.
    Spiego con un piccolo esempio il metodo che stò utilizzando nella pagina php per richiamare la funzione che mi interessa:
    Codice PHP:
    if((isset($_POST['prova']))) {
        
    funzioneprova();
    }
    if((isset(
    $_POST['prova1']))) {
        
    funzioneprova1();
    }
    if((isset(
    $_POST['prova2']))) {
        
    funzioneprova2();
    }

    function 
    prova() {
    .......
    }
    function 
    prova1() {
    .......
    }
    function 
    prova2() {
    .......

    Vorrei sapere se è il metodo corretto.
    Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    29
    Tutto bene tranne per il semplice che devi mettere un !=""

    Codice PHP:
    if(isset($_POST["prova"]) && $_POST["prova"] != ""
    Sostituisci questo if a tutti gli altri.

  3. #3
    grazie mille

  4. #4
    Già che ci siamo, senza dover aprire un altro post, vorrei fare un'altra domanda riguardo le funzioni php.
    Con la metodologia descritta sopra, ogni funzione che fatto apre una connessione al database, effettua alcune operazioni e poi esce dalla funzione senza chiudere la connessione al database.

    Ogni pagina web che viene caricata, a volte richiama diverse funzioni che interagiscono con il database.
    Cosa mi consigliate di fare?
    Lascio le connessioni sempre aperte? oppure ad ogni conclusione della singola funzione faccio chiudere la connessione al database?

    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.