Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2014
    Messaggi
    75

    Copia Sito Wordpress da Remoto a Locale

    Ciao a tutti!

    Ho un problema che non riesco proprio a risolvere, nonostante io abbia cercato ovunque sul Web.
    Sto tentando di creare una copia clone di un sito sviluppato in Wordpress da Remoto a Locale. Ho quindi installato MAMP, copiato tutti i file del mio sito nella cartella htdocs di MAMP, impostato le credenziali esatte in wp-config.php per il Database che sono andato a creare, ad importare e che ho modificato cambiando tutte le stringhe "www.nomesito .com" con "localhost".

    Quando però entro nel sito è completamente sballato, non mi vede il tema, il carattere usato, le immagini, i link del menù non esistono, eccetera.
    Come faccio a correggere questi errori in modo che risulti uguale alla versione originale online?

    Grazie!
    R.

  2. #2
    Dovresti verificare che non ci siano anche altri file che contengono al loro interno l'indirizzo del sito nei quali modificarlo con localhost.
    Un altro problema potrebbe essere dovuto al fatto che modificando da www.nomesito.com a localhost c'è molto probabilmente una differenza di lunghezza delle due stringhe riguardanti l'indirizzo (remoto e locale) e se questo è memorizzato in array serializzati nel database, tali array non risultano essere più corretti in quanto in essi è presente un numero che indica la lunghezza della stringa.
    Questo può capitare ad esempio se hai dei widget di testo nei quali avevi messo l'indirizzo del sito.
    Dovresti quindi verificare dove nel database è presente la stringa con l'indirizzo del sito, in particolare verificare nella tabella wp_options.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Usa questo plugin:

    https://wordpress.org/plugins/duplicator/

    Ti crei l'archivio, tramite l'ftp copi solamente i due files generati (l'installer e l'archivio) e lanci l'installer sul sito remoto... è la soluzione più semplice che ho trovato e funziona molto bene, risolvendo anche i problemi relativi ai path sballati (come al 99% è il tuo caso).

  4. #4
    credo tu debba creare un virtualhost
    non esistono che molteplici parvenze e contraddittorie sembianze della stessa apparenza

  5. #5
    hai modificato in setting url del sito?
    WoocommerceForum - Forum dedicato a Woocommerce

    Caygri.com- Soluzioni Ecommerce

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.