Quote Originariamente inviata da Hyder_ Visualizza il messaggio
Kevin Yank con Sviluppare Applicazioni con PHP e MySQL mi ha permesso di creare dopo aver letto tutto, in 2 settimane di duro lavoro un cms quasi completo stile vbullettin.

Che poi comunque il bello di php è che gira e ri gira son sempre le solite cose.
Ti pregherei di non andare oltre altrimenti esce una discussione confusionata, qui si parla di js e comunque esistono libri scritti molto bene identici a quello che abbiamo letto noi due che parlano anche di OOP. Se l'altro utente si apre una discussione tutta sua probabilmente troverà più spunti.

Quote Originariamente inviata da Hyder_ Visualizza il messaggio
Le librerie servono, questo è oggettivo, però devi scegliere ovviamente poichè non puoi conoscere js puro ed in più tutte le sue librerie, rischi di diventare un obeso nerd emarginato sociale talmente sarà il tempo per stare al computer al fine di imparare TUTTO.

Poi, ognuno fa la propria scelta, ovvio.

Io sinceramente mi trovo bene con JQuery e nei miei codici misti a js puro ed jquery, ajax è lanciato sempre con jquery poichè è molto più semplice e veloce.

Comunque io amo JQuery ed odio meteor per dirti, meteor mi fa più schifo di js puro (il che è tutto dire poichè js puro è veramente inaccettabile: con 12 linee di codice fai una cosa che con jquery ce ne impieghi meno della metà.)

Comunque JQuery è talmente vasto che esistono manuali di 400 pagine su questa libreria.

Basta JQuery? No, non basta sapere JQuery o altre librerie, devi ASSOLUTAMENTE saper usare javascript puro, sennò non ci entri eh..

C'è chi, cambiando discorso, usa laravel/symphony (non sono librerie, ma framework per php) senza aver mai programmato in php puro, questo è indice di scarsa professionalità poichè sti soggetti davanti ad un codice php puro applicato vanno nel panico.
Concordo al 100%, io il js puro lo conosco già quindi credo che dovrei approfondire jQuery ed Ajax. Il libro che mi consigli tu lo hai letto? Come hai imparato ad usare Ajax? Che libri/guide hai letto?

Quote Originariamente inviata da Hyder_ Visualizza il messaggio
Ci sono lo 0,0 periodico % delle possibilità che tu legga qualcosa che non ti interessa, praticamente in un manuale/guida ad un linguaggio, al lettore interessa tutto, dalla A alla Z.
Si, vero, tutto interessante ma è una questione di tempo e di priorità. Mi sto chiedendo se quello che c'è scritto qui e che non ho ancora letto:

La separazione delle competenze
Il logging
Costruire API RESTful
Il feature toggle
L’internazionalizzazione


sia veramente utile per cominciare a smanettare con js + jQuery + Ajax. Se fosse di facile lettura non mi porrei il problema. Ho l'impressione che i capitoli successivi siano concetti teorici che sarebbe meglio leggere dopo aver approfondito jQuery ed Ajax. E' chiaro che se non conosci gli argomenti dei capitoli che non ho ancora letto non puoi rispondere. Il libro che sto leggendo per esempio da per scontato che jQuery uno lo conosca infatti ci sono molti esempi più avanti nel libro che utilizzano questa libreria. Per capirci io jQuery non lo conosco, posso aver copiato 2 o 3 codici qua e la in qualche occasione ma nulla di più, sicuramente mi mancano molti concetti base di questa libreria o per lo meno presumo.
Ti ringrazio molto per il tuo supporto Hyder e compliemnti per il tuo cms simile a vbulletin.