Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 54
  1. #1

    Cambio libro oppure continuo?

    Ciao a tutti,

    Ho acquistato un libro di Javascript ma se devo essere sincero sono rimasto un po’ deluso perché gli argomenti che tratta non mi interessano e non sono spiegati per chi questi argomenti non li conosce ancora. Ora vorrei solo un vostro parere su come procedere, sono indeciso se interrompere e passare allo studio di Ajax, se finire il manuale oppure ancora se leggere solo più qualche capitolo/pagina di assoluta importanza.
    Le ragioni che mi frenano a continuare sono principalmente la non completezza degli script. Per esempio la settimana scorsa ho letto un capitoletto dove si parlava di require.js e sul libro si trovava lo script di un modulo e del main.js ma mancava il file di configurazione della libreria. In breve è un testo molto complesso che credo sia indicato per tutti coloro che conoscono già argomenti e li vogliono ripassare analizzando script complessi e molto riflessivi. Tanto per precisare ho postato questo codice qui sul forum, che tra il resto non funziona e nessuno mi ha saputo rispondere. Inoltre gli script esposti non espongono problemi reali, sono disquisizioni di alto contenuto teorico e quindi appassiona anche molto poco.

    In breve ho letto questi capitoli (da pag. 1 a 78 – la trattazione è un po’ pesante ma è interessante! la consiglio per chi vuole capire bene come è articolato il linguaggio):

    La rivoluzione di Javascript (ok!)
    Le funzioni (ok!)
    Gli oggetti
    (ok!)
    I moduli
    (ok!)

    e al momento ho tralasciato questi altri (da pag. 79 a 221):

    La separazione delle competenze (???)
    Il logging (???)
    Costruire API RESTful (???)
    Il feature toggle (???)
    L’internazionalizzazione (???)
    Guida di stile di Javascript (questo capitoletto di 20 paginette sembra molto interessante e anche molto semplice, credo che lo leggerò volentieri!)

    Per imparare a lavorare con Ajax, che mi servirà per realizzare un progetto che ho in mente, questi capitoli che tralascio serviranno oppure no? C’è qualcuno in particolare che secondo voi vale assolutamente la pena leggere e capire?
    A presto e grazie come sempre

    P.S.: Il libro è questo:

    LINK 1

    LINK 2
    Ultima modifica di giannino1995; 23-04-2015 a 19:58
    Più pratica in futuro...

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    29
    http://www.amazon.it/JavaScript-Kevi.../dp/8850327579 <---- Ottimo ed è sempre di Yank che è un fenomeno.

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Hyder_ Visualizza il messaggio
    http://www.amazon.it/JavaScript-Kevi.../dp/8850327579 <---- Ottimo ed è sempre di Yank che è un fenomeno.
    Grazie per il tuo consiglio. Il suo libro di php e mysql mi è piaciuto molto, a parte la trattazione senza l'uso degli oggetti il resto è a posto e rimane uno dei miei libri preferiti e di riferimento. Detto ciò ho letto i commenti su Amazon ma se ne parla veramente male. Mi ha incuriosito molto questa frase:

    Il libro parte bene spiegando le basi ma dopo poche pagine la storia cambia radicalmente passando da un livello "neofita" ad un livello "esperto".
    Tralascia non solo concetti base ma anche altri più importanti! Spiega molto poco la sintassi cimentandosi in esercizi che secondo me aiutano ben poco il lettore.
    E' esattamente quello che mi succede con il libro che sto leggendo. Nella descrizione su Amazon leggo anche una marea di librerie ma la mia domanda è questa: servono davvero? Ajax si fa con javascript o con tutte queste librerie? Non ne basta una per Ajax? Non basta jQuery? Non rischierò di leggere cose che non mi interessano?
    Ultima modifica di giannino1995; 24-04-2015 a 00:28
    Più pratica in futuro...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    29
    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    Grazie per il tuo consiglio. Il suo libro di php e mysql mi è piaciuto molto, a parte la trattazione senza l'uso degli oggetti il resto è a posto e rimane uno dei miei libri preferiti e di riferimento
    Kevin Yank con Sviluppare Applicazioni con PHP e MySQL mi ha permesso di creare dopo aver letto tutto, in 2 settimane di duro lavoro un cms quasi completo stile vbullettin.

    Che poi comunque il bello di php è che gira e ri gira son sempre le solite cose.



    Quote Originariamente inviata da giannino1995 Visualizza il messaggio
    E' esattamente quello che mi succede con il libro che sto leggendo. Nella descrizione su Amazon leggo anche una marea di librerie ma la mia domanda è questa: servono davvero? Ajax si fa con javascript o con tutte queste librerie? Non ne basta una per Ajax? Non basta jQuery? Non rischierò di leggere cose che non mi interessano?
    AJAX si fa con tutto.

    Le librerie servono, questo è oggettivo, però devi scegliere ovviamente poichè non puoi conoscere js puro ed in più tutte le sue librerie, rischi di diventare un obeso nerd emarginato sociale talmente sarà il tempo per stare al computer al fine di imparare TUTTO.

    Poi, ognuno fa la propria scelta, ovvio.

    Io sinceramente mi trovo bene con JQuery e nei miei codici misti a js puro ed jquery, ajax è lanciato sempre con jquery poichè è molto più semplice e veloce.

    Comunque io amo JQuery ed odio meteor per dirti, meteor mi fa più schifo di js puro (il che è tutto dire poichè js puro è veramente inaccettabile: con 12 linee di codice fai una cosa che con jquery ce ne impieghi meno della metà.)

    Comunque JQuery è talmente vasto che esistono manuali di 400 pagine su questa libreria.

    Basta JQuery? No, non basta sapere JQuery o altre librerie, devi ASSOLUTAMENTE saper usare javascript puro, sennò non ci entri eh..

    C'è chi, cambiando discorso, usa laravel/symphony (non sono librerie, ma framework per php) senza aver mai programmato in php puro, questo è indice di scarsa professionalità poichè sti soggetti davanti ad un codice php puro applicato vanno nel panico.

    Ci sono lo 0,0 periodico % delle possibilità che tu legga qualcosa che non ti interessa, praticamente in un manuale/guida ad un linguaggio, al lettore interessa tutto, dalla A alla Z.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Hyder_ Visualizza il messaggio
    http://www.amazon.it/JavaScript-Kevi.../dp/8850327579 <---- Ottimo ed è sempre di Yank che è un fenomeno.
    Ciao scusate l' intromissione ma sono in cerca di libri, il libro di js che ha linkato Hyder_ è in italiano? Sto cercando anche un bel libro di PHP in italiano che contenga anche una spiegazione sulla OOP. Consigli? Grazie!

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da camionistaxcaso Visualizza il messaggio
    Ciao scusate l' intromissione ma sono in cerca di libri, il libro di js che ha linkato Hyder_ è in italiano? Sto cercando anche un bel libro di PHP in italiano che contenga anche una spiegazione sulla OOP. Consigli? Grazie!
    Sei scusato però visto la tua richiesta per php ti chiederei di aprire un'altra discussione magari nella sezione apposita. Libri sulle OOP per PHP in italiano non ne troverai e se li trovi non sono recenti e se non sono recenti ti consiglio di non prenderli. Io come te volevo leggere un testo in italiano a tutti i costi, anche se qui su html.it nessuno era d'accordo e poi ne ho letti 2, uno in italiano e uno in inglese:
    Sviluppare applicazioni con PHP e MySQL di Kevin Yank - APOGEO (2012)
    PHP Objects, Patterns, and Practice By Matt Zandstra (2013)
    Il primo non parla di OOP e te lo sconsiglio, il secondo parla solo di OOP e te lo sconsiglio.

    Per quanto riguarda js ti sconsiglio quello che sto leggendo e non so dirti altro.
    Più pratica in futuro...

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da Hyder_ Visualizza il messaggio
    Kevin Yank con Sviluppare Applicazioni con PHP e MySQL mi ha permesso di creare dopo aver letto tutto, in 2 settimane di duro lavoro un cms quasi completo stile vbullettin.

    Che poi comunque il bello di php è che gira e ri gira son sempre le solite cose.
    Ti pregherei di non andare oltre altrimenti esce una discussione confusionata, qui si parla di js e comunque esistono libri scritti molto bene identici a quello che abbiamo letto noi due che parlano anche di OOP. Se l'altro utente si apre una discussione tutta sua probabilmente troverà più spunti.

    Quote Originariamente inviata da Hyder_ Visualizza il messaggio
    Le librerie servono, questo è oggettivo, però devi scegliere ovviamente poichè non puoi conoscere js puro ed in più tutte le sue librerie, rischi di diventare un obeso nerd emarginato sociale talmente sarà il tempo per stare al computer al fine di imparare TUTTO.

    Poi, ognuno fa la propria scelta, ovvio.

    Io sinceramente mi trovo bene con JQuery e nei miei codici misti a js puro ed jquery, ajax è lanciato sempre con jquery poichè è molto più semplice e veloce.

    Comunque io amo JQuery ed odio meteor per dirti, meteor mi fa più schifo di js puro (il che è tutto dire poichè js puro è veramente inaccettabile: con 12 linee di codice fai una cosa che con jquery ce ne impieghi meno della metà.)

    Comunque JQuery è talmente vasto che esistono manuali di 400 pagine su questa libreria.

    Basta JQuery? No, non basta sapere JQuery o altre librerie, devi ASSOLUTAMENTE saper usare javascript puro, sennò non ci entri eh..

    C'è chi, cambiando discorso, usa laravel/symphony (non sono librerie, ma framework per php) senza aver mai programmato in php puro, questo è indice di scarsa professionalità poichè sti soggetti davanti ad un codice php puro applicato vanno nel panico.
    Concordo al 100%, io il js puro lo conosco già quindi credo che dovrei approfondire jQuery ed Ajax. Il libro che mi consigli tu lo hai letto? Come hai imparato ad usare Ajax? Che libri/guide hai letto?

    Quote Originariamente inviata da Hyder_ Visualizza il messaggio
    Ci sono lo 0,0 periodico % delle possibilità che tu legga qualcosa che non ti interessa, praticamente in un manuale/guida ad un linguaggio, al lettore interessa tutto, dalla A alla Z.
    Si, vero, tutto interessante ma è una questione di tempo e di priorità. Mi sto chiedendo se quello che c'è scritto qui e che non ho ancora letto:

    La separazione delle competenze
    Il logging
    Costruire API RESTful
    Il feature toggle
    L’internazionalizzazione


    sia veramente utile per cominciare a smanettare con js + jQuery + Ajax. Se fosse di facile lettura non mi porrei il problema. Ho l'impressione che i capitoli successivi siano concetti teorici che sarebbe meglio leggere dopo aver approfondito jQuery ed Ajax. E' chiaro che se non conosci gli argomenti dei capitoli che non ho ancora letto non puoi rispondere. Il libro che sto leggendo per esempio da per scontato che jQuery uno lo conosca infatti ci sono molti esempi più avanti nel libro che utilizzano questa libreria. Per capirci io jQuery non lo conosco, posso aver copiato 2 o 3 codici qua e la in qualche occasione ma nulla di più, sicuramente mi mancano molti concetti base di questa libreria o per lo meno presumo.
    Ti ringrazio molto per il tuo supporto Hyder e compliemnti per il tuo cms simile a vbulletin.
    Più pratica in futuro...

  8. #8
    P.S.: Una cosa che non capisco è quanto vasto e importante sono jQuery e Ajax. Ajax si scrive con jQuery, questo mi è chiaro, ma è una piccola parte di jQuery e se si quanto piccola oppure un capitolo a se grande quanto jQuery?

    P.S.2: Se prendo un libro di 300 pagine che parla di jQuery ci trovo anche Ajax oppure non è detto?
    Più pratica in futuro...

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    Ajax si scrive con jQuery, questo mi è chiaro
    Ajax e jquery sono due cose completamente diverse, il libro che hai letto mi sembra che invece di chiarirti le idee te le ha solo confuse ulteriormente. Un consiglio se vuoi imparare jquery compra un libro che parli esclusivamente di jquery. Se vuoi imparare ad usare un altra libreria o framework prendi un libro che parli esclusivamente di questa libreria/framework. Mischiare concetti diversi è sempre un rischio secondo il mio modesto parere. Il libro che stai leggendo (basandomi su quanto hai scritto nei vari post) mi sembra che faccia proprio questo mischia concetti di librerie varie e js puro.

    Se prendo un libro di 300 pagine che parla di jQuery ci trovo anche Ajax oppure non è detto?
    Direi di si al 99% perche una chiamata ajax si può fare anche con jquery.
    Sei sicuro che non ti convenga leggere anche un libro che parli di js puro? Prima hai detto di conoscerlo già, allora dovresti anche sapere che una chiamata ajax si può fare tranquillamente con js(di esempi ne trovi a quintali in rete).

    Nella descrizione su Amazon leggo anche una marea di librerie ma la mia domanda è questa: servono davvero?
    No, nessuna libreria è indispensabile tienilo bene a mente, c'è gente qui(ogni riferimento a carlomax è puramente casuale ) che programma da anni solo in javascript puro, eppure è uno degli utenti più preparati di tutto il forum. Io ho usato parecchie librerie di js, principalmente perche ti facilitano parecchio la vita, ma l'unica cosa fondamente è comprendere al meglio javascript puro.

    Ovviamente sono solo opinioni personali. Buon studio.

  10. #10
    Dei capitoli che non ho letto invece che mi dici?
    Più pratica in futuro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.